Handball,
Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 26, 2023

Handball, Pallamano Carpi: sconfitta onorevole con Brixen

I bianconeri tengono testa alla corazzata altoatesina favorita per la vittoria del titolo.

contributo fotografico di Pallamano Carpi

 

 

Appena quattro giorni dopo il successo nel turno di EHF European Cup, Brixen torna sul parquet di casa in una serata che non dovrebbe portare a coach Davor Čutura troppi patemi. Con un ruolino di marcia già impressionante, 5 vittorie in appena 6 gare, gli altoatesini si confermano infatti tra i più seri candidati per lo scudetto. D’altra parte Carpi può permettersi il lusso di giocare a mente libera, sapendo che non transita da questi match il suo appuntamento con il destino, e questo potrebbe rivelarsi un vantaggio.

In avvio di primo tempo è Samah Haj Frej, al posto di un Jurina febbricitante costretto al riposo, a fare la differenza. Le sue parate su Sonnerer, e ancora più sull’implacabile Canete, consentono agli ospiti di rimanere davanti per almeno dieci minuti. Poi gli emiliani subiscono un break di 5 a 0 e Brixen allunga sul +3. Il digiuno
bianconero è interrotto da Daniele Soria, che assistito da Damjanovic, accorcia sull’8 a 6 al 16’. Ai padroni di casa non riesce un ulteriore allungo e al 23’ Lorenzo Nocelli con uno straordinario tiro da dietro la schiena, in caduta, riporta il parziale in parità. Sul finale è il brasiliano Paulo Vinicius a negare ai carpigiani la soddisfazione di andare al riposo con un meritato pareggio e a siglare la rete del 17 a 16.

Carpi torna sul parquet animato dalla stessa voglia del primo tempo. La rete al 35’ di Gabriele Sortino è infatti quella del 19 pari. Poi Iballi trova il varco da mezzo sinistro e Brixen rimette la testa avanti. La strappo ancora non arriva e Mougits al 37’ realizza la rete del 21 a 20. La differenza tra le due contendenti non tarda ulteriormente ad emergere ma ha uno snodo fondamentale, i due minuti comminati ad Alex Coppola. Come avvenuto, con esiti meno sfavorevoli, contro Pressano, l’esclusione temporanea ai danni del 11 bianconero, nella parte centrale della seconda frazione, costa davvero molto cara alla compagine bianconera. E infatti al 41’ il rigore realizzato da Canete è già quello del 25 a 21. Sul +9 di Sontacchi al 51’, con cui di fatto Brixen chiude la pratica, Davide Serafini decide di dare minutaggio ai giovani del vivaio. Sebastian Carabulea, tra questi, appena entrato in campo realizza la rete del 33 a 25, Samuele Serafini da par suo pesca l’incrocio dei pali per il 34 a 26. Anche Cutura opta per l’ampio turnover ottenendo d’altra parte risposte più che confortanti da giocatori come Azzolin, al quale tocca l’onere di mandare a +11 i suoi, quando mancano appena un paio di minuti alla sirena. L’ultima rete del match è quella di Mejiri per il 38 a 29.

 

Brixen 38 – Carpi 29

Brixen:
Volarevic, Azzolin 2, Vinicius 6, Arcieri 2, Canete 10, A. Iballi (K) 3, E. Iballi 4, Korbel 3, Sontacchi 3, Sonnerer (VK) 5, Muehloegger, Puntaier, Rufinatscha, Lubinati.
All.: Čutura.

Carpi:

Monzani 2, S. Serafini 1,Soria (VK) 1, Nocelli (K) 3, Carabulea 1, Cioni 1, Coppola 3, Damjanovic 4, Haj Frej, Errico, Sortino 3, Mougits 8, Ayoub 2.
All. D. Serafini.

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...