Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Accogliere
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Ottobre 27, 2023

    Accogliere i malati e dare loro calore

    Padre Ippolito, Provinciale dei Missionari Servi dei Poveri di Congo e Uganda, ha presentato il nuovo ospedale a Kinshasa, oggetto del service del Rotary Club di Carpi

    Maria Silvia Cabri

    Un volto “noto” molto amato e apprezzato dalla comunità carpigiana: è quello di padre Ippolito (Hyppolyte Tshibuabua Kabiena Kuluila) ospite d’eccezione della serata conviviale organizzata dal Rotary Club di Carpi giovedì 26 ottobre al ristorante “Sporting Club” da Michele. L’incontro è stato occasione per presentare ai soci l’annata rotariana 2023-2024, sotto la presidenza dell’avvocato Barbara Zanaga e quello che è il service principale stabilito per quest’anno dal Club, ossia finanziare la realizzazione di un reparto di ostetricia e ginecologia nel nuovo ospedale a Kinshasa. In un quartiere periferico della capitale della Repubblica Democratica del Congo, la congregazione di cui fa parte Padre Ippolito, i Missionari Servi dei Poveri, ha infatti costruito un nuovo ospedale che, grazie al sostegno del Rotary Club di Carpi e di altri Club e istituzioni rotariane, sarà presto dotato di un reparto di ostetricia e ginecologia a servizio della donne della zona. In questa operazione di finanziamento internazionale, il Rotary Club di Carpi ha fatto da capofila, raccogliendo il contributo anche dei Rotary Club di Modena e Mirandola, di quello di Grado-Monfalcone, di un Club austriaco, del Rotary Club Etoile di Kinshasa e della Fondazione Rotary International, per un ammontare di 35/37mila dollari. Padre Ippolito, giunto a Carpi nel 2011, ha ricoperto in oltre dieci anni vari incarichi in Diocesi, oltre che essere stato parroco di San Francesco. Nel febbraio 2022 è tornato in patria, in Congo, dove è stato eletto Provinciale (carica equivalente a quella di Vescovo) della sua Congregazione per il Congo e l’Uganda, territorio travagliato dalla guerra, dalla carestia e dalla povertà, come ha ricordato lo stesso padre Ippolito durante i suoi interventi.

    “L’importanza di questa sera – afferma il sacerdote – viene dal cuore, perché qui ho incontrato persone che credono in questo progetto e hanno voluto contribuire. La collaborazione con il Rotary di Carpi ha iniziato a prendere forma quasi 10 mesi fa e siamo certi che presto i frutti si concretizzeranno”.

    Da parte sua, la presidente Barbara Zanaga, ha spiegato l’importanza per tutti i soci di poter aiutare concretamente la popolazione del Congo mediante la costruzione di una struttura sanitaria: “Il progetto è stato ispirato dal motto del Rotary International di quest’anno che è ‘Creiamo Speranza nel mondo’, e perciò il nostro Club di Carpi ha deciso di provare ad aiutare una parte di mondo molto diversa dalla nostra, tanto più problematica e anche forse non troppo compresa. Sicuramente un elemento che ha facilitato il nostro obiettivo è stato il fatto di avere sul posto padre Ippolito, alla guida della congregazione che si occuperà direttamente (come proprietà e gestione) di un ospedale di nuova costruzione. E’ stato più semplice affidarci alla sua persona, per avere la sicurezza che l’aiuto che verrà prestato andrà decisamente a buon fine”.

    “Le risorse saranno impiegate per l’allestimento, a livello di arredo e di strumentazione medica, di una piccola sala parto, un laboratorio per le analisi, una sala visita con un ecografo, e speriamo anche una piccola sala degenza per il post partum. Cose basilari ma fondamentali in una realtà in cui l’assistenza sanitaria non è alla portata di tutti”.

    “Quello che stiamo realizzando – prosegue padre Ippolito – è un centro ospedaliero che sarà essenziale e molto utile per la popolazione del quartiere povero; un centro che vuole fare la differenza rispetto a quello che vediamo intorno, sia per i servizi da dare ma anche per l’accoglienza da noi come Missionari Servi dei Poveri. Un servizio che parte anche dalla Carità, come carisma della nostra congregazione: ecco perché, prima di parlare di un centro ospedaliero, preferisco parlare di un centro di accoglienza dei malati per dare loro calore della nostra presenza come apostolato e come figli di Giacomo Cusmano (medico italiano, fondatore dei Missionari servi dei poveri. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1983, ndr). Presente alla serata anche monsignor Francesco Cavina, vescovo onorario di Carpi e socio onorario del Rotary Club Carpi, che ha concluso l’incontro con riflessioni legate al tema della speranza.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza