Nuovo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 27, 2023

Nuovo laboratorio di Automazione per l’ITIS Leonardo da Vinci di Carpi

 

Nella cornice dell’Istituto Superiore ITIS Leonardo da Vinci di Carpi, si è svolta il 26 ottobre un’inaugurazione che ha suscitato grande entusiasmo tra docenti, studenti e amministratori locali: il nuovo laboratorio di Automazione del dipartimento di elettronica con 3 stelle certificate Omron, ditta leader in prodotti di automazione e dell’industria 4.0. Il riconoscimento “3 stelle” significa che il laboratorio possiede:
-Controllori
-Sistemi di visione
-Robot.

Il laboratorio di Automazione è dotato di strumentazione all’avanguardia, tra cui robotica industriale, sistemi di controllo, stampanti 3D, simulatori di processi industriali e software specializzati. Questo evento segna un passo significativo verso l’eccellenza nell’istruzione e nell’innovazione tecnologica in questa regione, promuovendo allo stesso tempo la crescita e lo sviluppo economico locale. L’inaugurazione del laboratorio di Automazione è stata un momento di grande importanza per l’ITIS VINCI di Carpi e ha rappresentato un’opportunità unica per la comunità educativa di dimostrare il suo impegno verso il progresso e l’innovazione.

La realizzazione del laboratorio è stata possibile grazie a un investimento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso i fondi PNRR. Questo nuovo laboratorio del dipartimento di elettronica offre agli studenti di Automazione l’accesso a tecnologie all’avanguardia e programmi educativi di alta qualità, consentendo loro di acquisire competenze fondamentali per l’industria dell’automazione e di mettere in pratica le nozioni apprese in aula e di sviluppare progetti innovativi.

Gli studenti avranno la possibilità di lavorare su progetti concreti, acquisendo esperienza pratica nel campo dell’automazione industriale, della robotica, della programmazione, contribuendo allo sviluppo tecnologico e all’ottimizzazione dei processi industriali. Il laboratorio sarà anche riferimento per corsi di aggiornamento per docenti provenienti anche da altre regioni, come il corso sulla visione artificiale che si terrà l’8 novembre 2023.

Il laboratorio di Automazione fornirà inoltre una piattaforma per la collaborazione tra studenti, docenti e aziende locali, stimolando la creazione di reti e sinergie che beneficeranno sia l’istituto che la comunità circostante. Durante la cerimonia, il Dirigente scolastico dell’ITIS Vinci, prof. Marcello Miselli, ha sottolineato come il laboratorio non solo offrirà opportunità ai giovani studenti, ma contribuirà anche allo sviluppo di soluzioni innovative per l’industria locale. La collaborazione tra istruzione, industria e comunità è un segno tangibile dell’impegno per il progresso e il benessere della regione, creando un futuro luminoso per tutti coloro che si avvicinano all’automazione e all’ingegneria.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena