Nuovo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 27, 2023

Nuovo laboratorio di Automazione per l’ITIS Leonardo da Vinci di Carpi

 

Nella cornice dell’Istituto Superiore ITIS Leonardo da Vinci di Carpi, si è svolta il 26 ottobre un’inaugurazione che ha suscitato grande entusiasmo tra docenti, studenti e amministratori locali: il nuovo laboratorio di Automazione del dipartimento di elettronica con 3 stelle certificate Omron, ditta leader in prodotti di automazione e dell’industria 4.0. Il riconoscimento “3 stelle” significa che il laboratorio possiede:
-Controllori
-Sistemi di visione
-Robot.

Il laboratorio di Automazione è dotato di strumentazione all’avanguardia, tra cui robotica industriale, sistemi di controllo, stampanti 3D, simulatori di processi industriali e software specializzati. Questo evento segna un passo significativo verso l’eccellenza nell’istruzione e nell’innovazione tecnologica in questa regione, promuovendo allo stesso tempo la crescita e lo sviluppo economico locale. L’inaugurazione del laboratorio di Automazione è stata un momento di grande importanza per l’ITIS VINCI di Carpi e ha rappresentato un’opportunità unica per la comunità educativa di dimostrare il suo impegno verso il progresso e l’innovazione.

La realizzazione del laboratorio è stata possibile grazie a un investimento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso i fondi PNRR. Questo nuovo laboratorio del dipartimento di elettronica offre agli studenti di Automazione l’accesso a tecnologie all’avanguardia e programmi educativi di alta qualità, consentendo loro di acquisire competenze fondamentali per l’industria dell’automazione e di mettere in pratica le nozioni apprese in aula e di sviluppare progetti innovativi.

Gli studenti avranno la possibilità di lavorare su progetti concreti, acquisendo esperienza pratica nel campo dell’automazione industriale, della robotica, della programmazione, contribuendo allo sviluppo tecnologico e all’ottimizzazione dei processi industriali. Il laboratorio sarà anche riferimento per corsi di aggiornamento per docenti provenienti anche da altre regioni, come il corso sulla visione artificiale che si terrà l’8 novembre 2023.

Il laboratorio di Automazione fornirà inoltre una piattaforma per la collaborazione tra studenti, docenti e aziende locali, stimolando la creazione di reti e sinergie che beneficeranno sia l’istituto che la comunità circostante. Durante la cerimonia, il Dirigente scolastico dell’ITIS Vinci, prof. Marcello Miselli, ha sottolineato come il laboratorio non solo offrirà opportunità ai giovani studenti, ma contribuirà anche allo sviluppo di soluzioni innovative per l’industria locale. La collaborazione tra istruzione, industria e comunità è un segno tangibile dell’impegno per il progresso e il benessere della regione, creando un futuro luminoso per tutti coloro che si avvicinano all’automazione e all’ingegneria.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...