Primi
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 27, 2023

Primi voti di suor Maria Teresa, clarissa del monastero di Carpi

Domenica 22 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale, suor Maria Teresa, clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato i primi voti nella chiesa della Santissima Trinità a Sant’Agata Cibeno. Le celebrazione presieduta dal vescovo Erio Castellucci alla presenza di tantissimi convenuti

di Virginia Panzani

 

Foto Daniele Tavani

 

Come l’inizio di un fidanzamento. Così, con tenerezza paterna, il vescovo Erio Castellucci ha definito la professione temporanea dei voti di povertà, castità, obbedienza, e clausura, pronunciati da suor Maria Teresa del Verbo Incarnato, clarissa del monastero di Carpi, domenica 22 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale, nella chiesa della Santissima Trinità a Sant’Agata Cibeno. Tantissimi i convenuti a questa liturgia ricolma di gioia e di commozione, insieme alle Sorelle Clarisse e a numerosi concelebranti, i famigliari di suor Maria Teresa – i genitori, le due sorelle e il fratello, i nipotini – i rappresentanti dei tre Ordini francescani, e una folta delegazione della sua parrocchia di origine, San Cristoforo di Mezzano di Ravenna, con il parroco don Andrea Bonazzi e il coro parrocchiale che ha animato i canti. Fra i momenti più carichi di significato il taglio dei lunghi capelli di suor Maria Teresa – come Santa Chiara volle che avvenisse per mano dello stesso San Francesco – e la consegna del velo, del cingolo con i nodi, simbolo dei voti professati, della regola di Sorella Povera, e del Crocifisso.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...