Amore
Sport
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Amore senza lividi

Camminata nazionale contro la violenza sulle donne

di Gianpietro Perrotti

 

Mondo Nordic Walking, sempre in prima linea per il benessere delle persone, parteciperà ad un evento a carattere nazionale denominato “Amore senza lividi” che si terrà il 12 novembre. Si tratta di una camminata che avrà inizio con il ritrovo in Piazza Martiri a Carpi alle 9 e partenza subito dopo essersi collegati, tramite la piattaforma Zoom, per un saluto a tutti coloro che sul territorio nazionale parteciperanno a questa manifestazione in sostegno alle donne vittime di violenza. Insieme a Mondo Nordic Walking promuove l’iniziativa il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi, che dal 2013, accoglie, ascolta ed aiuta le donne che vivono situazioni di grave disagio. A scendere in campo a fianco di Mondo Nordic Walking e Vivere Donna anche il CSI di Carpi, per sensibilizzare anche il mondo dello sport verso un fenomeno trasversale di urgenza sociale.

Come lo scorso anno oltre alla camminata ci sarà l’inaugurazione di un murale su via traversa S. Giorgio: “A tutti i partecipanti a questa manifestazione sportiva di carattere nazionale – spiega Maria Giulia Mora, presidente di MNW – chiediamo di indossare qualcosa di rosso, come segno per contrastare questo fenomeno”. La violenza sulle donne è un fenomeno in preoccupante crescita, che colpisce le donne senza distinzione di cultura, provenienza geografi ca e posizione professionale, che riguarda tutti, nessuno escluso. Importante ricordare che quando si parla di violenza non ci si riferisce solo al “femminicidio” che rappresenta l’apice, il gesto più estremo. Esistono infatti altre modalità per mettere in atto azioni di violenza: da quella psicologica, fisica, economica fino a quella sessuale. Negli ultimi anni sempre più donne chiedono aiuto, uscendo da una relazione pericolosa; per questo nascono i centri antiviolenza che offrono anonimato e riservatezza. Quanto sarà raccolto durante la camminata verrà devoluto al Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi. In memoria di tutte le donne, in memoria di Pina e di Barbara, ricordando sempre che l’amore non alza le mani, ma ti tiene per mano.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...