Gli
Chiesa
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Gli scritti in onore di Manicardi per il 75° compleanno

Il volume sarà presentato a Roma, Carpi e Bologna.

 

“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45). E’ questo il titolo del volume che raccoglie la miscellanea di interventi di biblisti e teologi che hanno voluto offrire il loro contributo “in onore di Ermenegildo Manicardi nel suo 75° compleanno”. Il libro curato da Francesco Bianchini, Federico Giuntoli, Maurizio Marcheselli e Aldo Peri, edito da EDB Il Portico, come supplemento della Rivista Biblica, organo dell’Associazione Biblica Italiana, contiene saggi di Esegesi e di Teologia biblica su Antico e Nuovo Testamento che colleghi e amici offrono a Ermenegildo Manicardi in occasione del suo 75° compleanno. Per decenni don Gildo ha insegnato – a preti in formazione e a laici – l’importanza e il senso della Sacra Scrittura, facendone apprezzare la profondità e la bellezza, aiutando così a porsi alla sequela di Gesù. Proprio questo, spiegano i curatori, è uno degli scopi di questa raccolta, dove ogni contributo presentato può aiutare ad “aprire la mente all’intelligenza delle Scritture”.

Il prossimo lunedì 13 novembre si aprono le porte dell’Almo Collegio Capranica di Roma per ospitare la prima delle tre presentazioni in calendario. Qui nella sede del prestigioso Collegio che don Gildo ha retto per quindici anni, sarà monsignor Andrea Andreozzi, vescovo di Fano, a tenere una relazione. A seguire ci sarà la tappa carpigiana, organizzata dal Centro Informazione Biblica (Cib), domenica 19 novembre, ore 17, presso il Museo Diocesano – Chiesa di Sant’Ignazio con gli interventi di mons. Valentino Bulgarelli, sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana, e don Santi Grasso, docente di Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine e presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Ultimo appuntamento delle presentazioni ufficiali a Bologna, altro luogo molto significativo per il percorso accademico di mons. Manicardi come docente e primo preside, martedì 19 dicembre, alle 17, presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna (San Domenico, Sala Traslazione) dove sono previsti diversi interventi di docenti della Fter.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...