Il
Chiesa
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Il silenzio, l’ascolto e la sfida del discernimento

Il vescovo Douglas Regattieri ha ricordato il 50° anniversario di sacerdozio con un libro in cui ripercorre il lungo percorso del suo ministero da Carpi a Cesena

di Luigi Lamma

 

“Credo di poterLa invocare così: Maria, madre del mio sacerdozio. Mi ha accompagnato lungo tutto il cammino di questi 50 anni”. Si conclude così con un atto di affidamento e di ringraziamento a Maria il volume che monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, ha realizzato in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale (Vallalta 15 settembre 1973). “Alzerò il calice della salvezza. 50 anni di sacerdozio ministeriale” (Editrice Stilgraf, con foto dall’archivio di Pier Giorgio Marini) è il titolo dell’opera in cui è lo stesso monsignor Regattieri a tracciare, anche con l’ausilio di numerose immagini, le tappe del suo ministero. Il libro è stato inviato, in queste settimane, ai numerosi amici che “don Douglas” ha conservato nella Diocesi di Carpi e con cui si mantiene profondo il legame di comunione. Tra settembre e novembre si concentrano delle date molto importanti per il vescovo Douglas, oltre all’anniversario dell’ordinazione sacerdotale, il 5 ottobre (1949) ha festeggiato il compleanno, l’8 ottobre (2010) l’annuncio della nomina a vescovo di Cesena-Sarsina e il 28 novembre (2010) l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Carpi. Nelle pagine del libro si intrecciano, inevitabilmente, con il succedersi degli incarichi, sempre di maggiore responsabilità, i passaggi più significativi della storia recente della Chiesa di Carpi di cui monsignor Regattieri è stato assoluto protagonista.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi