Il
Chiesa
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Il silenzio, l’ascolto e la sfida del discernimento

Il vescovo Douglas Regattieri ha ricordato il 50° anniversario di sacerdozio con un libro in cui ripercorre il lungo percorso del suo ministero da Carpi a Cesena

di Luigi Lamma

 

“Credo di poterLa invocare così: Maria, madre del mio sacerdozio. Mi ha accompagnato lungo tutto il cammino di questi 50 anni”. Si conclude così con un atto di affidamento e di ringraziamento a Maria il volume che monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, ha realizzato in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale (Vallalta 15 settembre 1973). “Alzerò il calice della salvezza. 50 anni di sacerdozio ministeriale” (Editrice Stilgraf, con foto dall’archivio di Pier Giorgio Marini) è il titolo dell’opera in cui è lo stesso monsignor Regattieri a tracciare, anche con l’ausilio di numerose immagini, le tappe del suo ministero. Il libro è stato inviato, in queste settimane, ai numerosi amici che “don Douglas” ha conservato nella Diocesi di Carpi e con cui si mantiene profondo il legame di comunione. Tra settembre e novembre si concentrano delle date molto importanti per il vescovo Douglas, oltre all’anniversario dell’ordinazione sacerdotale, il 5 ottobre (1949) ha festeggiato il compleanno, l’8 ottobre (2010) l’annuncio della nomina a vescovo di Cesena-Sarsina e il 28 novembre (2010) l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Carpi. Nelle pagine del libro si intrecciano, inevitabilmente, con il succedersi degli incarichi, sempre di maggiore responsabilità, i passaggi più significativi della storia recente della Chiesa di Carpi di cui monsignor Regattieri è stato assoluto protagonista.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...