Il
Chiesa
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Il silenzio, l’ascolto e la sfida del discernimento

Il vescovo Douglas Regattieri ha ricordato il 50° anniversario di sacerdozio con un libro in cui ripercorre il lungo percorso del suo ministero da Carpi a Cesena

di Luigi Lamma

 

“Credo di poterLa invocare così: Maria, madre del mio sacerdozio. Mi ha accompagnato lungo tutto il cammino di questi 50 anni”. Si conclude così con un atto di affidamento e di ringraziamento a Maria il volume che monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, ha realizzato in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale (Vallalta 15 settembre 1973). “Alzerò il calice della salvezza. 50 anni di sacerdozio ministeriale” (Editrice Stilgraf, con foto dall’archivio di Pier Giorgio Marini) è il titolo dell’opera in cui è lo stesso monsignor Regattieri a tracciare, anche con l’ausilio di numerose immagini, le tappe del suo ministero. Il libro è stato inviato, in queste settimane, ai numerosi amici che “don Douglas” ha conservato nella Diocesi di Carpi e con cui si mantiene profondo il legame di comunione. Tra settembre e novembre si concentrano delle date molto importanti per il vescovo Douglas, oltre all’anniversario dell’ordinazione sacerdotale, il 5 ottobre (1949) ha festeggiato il compleanno, l’8 ottobre (2010) l’annuncio della nomina a vescovo di Cesena-Sarsina e il 28 novembre (2010) l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Carpi. Nelle pagine del libro si intrecciano, inevitabilmente, con il succedersi degli incarichi, sempre di maggiore responsabilità, i passaggi più significativi della storia recente della Chiesa di Carpi di cui monsignor Regattieri è stato assoluto protagonista.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...