Il
Chiesa
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Il silenzio, l’ascolto e la sfida del discernimento

Il vescovo Douglas Regattieri ha ricordato il 50° anniversario di sacerdozio con un libro in cui ripercorre il lungo percorso del suo ministero da Carpi a Cesena

di Luigi Lamma

 

“Credo di poterLa invocare così: Maria, madre del mio sacerdozio. Mi ha accompagnato lungo tutto il cammino di questi 50 anni”. Si conclude così con un atto di affidamento e di ringraziamento a Maria il volume che monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, ha realizzato in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale (Vallalta 15 settembre 1973). “Alzerò il calice della salvezza. 50 anni di sacerdozio ministeriale” (Editrice Stilgraf, con foto dall’archivio di Pier Giorgio Marini) è il titolo dell’opera in cui è lo stesso monsignor Regattieri a tracciare, anche con l’ausilio di numerose immagini, le tappe del suo ministero. Il libro è stato inviato, in queste settimane, ai numerosi amici che “don Douglas” ha conservato nella Diocesi di Carpi e con cui si mantiene profondo il legame di comunione. Tra settembre e novembre si concentrano delle date molto importanti per il vescovo Douglas, oltre all’anniversario dell’ordinazione sacerdotale, il 5 ottobre (1949) ha festeggiato il compleanno, l’8 ottobre (2010) l’annuncio della nomina a vescovo di Cesena-Sarsina e il 28 novembre (2010) l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Carpi. Nelle pagine del libro si intrecciano, inevitabilmente, con il succedersi degli incarichi, sempre di maggiore responsabilità, i passaggi più significativi della storia recente della Chiesa di Carpi di cui monsignor Regattieri è stato assoluto protagonista.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...