Un’italianità
Attualità
Pubblicato il Novembre 1, 2023

Un’italianità più colorata

“Festival della Migrazione”, il portavoce Patriarca ne traccia un bilancio, evidenziando gli interventi necessari, anche politici.

di Maria Silvia Cabri

 

Si è conclusa con successo l’ottava edizione del “Festival della Migrazione”, la rassegna promossa da Fondazione Migrantes, Porta Aperta, Unimore e Crid (Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia). “Liberi di partire, liberi di restare”, il titolo di questa edizione che, dal 25 al 28 ottobre, si è proposta di sviluppare un confronto approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso come quello delle migrazioni, andando oltre lo stereotipo e il luogo comune. Edoardo Patriarca, portavoce del Festival, e tra i relatori dell’incontro “Senza sviluppo, non c’è libertà di restare”, che si è svolto in Sala Duomo il 27 ottobre, traccia un bilancio della manifestazione e della complessa situazione migratoria.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...