Arrivati
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 2, 2023

Arrivati in Ucraina gli aiuti raccolti nelle scorse settimane

Il “grazie” di Boyarka alla comunità carpigiana per la ricostruzione delle case bombardate

Boyarka Grigoryeva con delegazione consiglio

 

 

Un ringraziamento sentito alla città di Carpi. Lo ha affidato ad un post sul suo profilo Facebook la consigliera comunale di Boyarka Alina Grigoryeva per rendere omaggio alla generosità dei carpigiani che hanno aderito all’appello lanciato dal Comune all’indomani del pesante bombardamento che ha colpito la città ucraina nel mese di settembre.

 

La raccolta fondi attivata ha consentito di raccogliere un migliaio di euro circa, frutto di donazioni spontanee da singoli cittadini e del ricavato di una cena solidale organizzata lo scorso 17 settembre al “Bistrot 53” dalla Cooperativa sociale “Nazareno” che a luglio aveva ospitato nei propri locali un gruppo di ragazzi ipovedenti di Boyarka.

 

Gli aiuti sono arrivati ora a destinazione e saranno utilizzati nella fase di ricostruzione delle case bombardate e danneggiate.

 

« Da parte degli abitanti della nostra comunità – scrive Alina Grigoryeva –  esprimiamo un enorme ringraziamento agli amici italiani di Carpi: il sindaco Alberto Bellelli, l’assessore Tamara Calzolari, Martino Marchi e Rostislav Koflik di “Mriya” e tutti i carpigiani per il sostegno che hanno dimostrato alla nostra comunità in momenti così difficili. Con le vostre azioni, sorrisi e gentilezza ci scaldate le anime e i cuori ».

 

«E’ un ringraziamento che è giusto condividere con tutta la collettività – commenta l’assessore ai Servizi sociali Tamara Calzolari – Siamo noi a ringraziare l’associazione “Mriya” e tutti i cittadini che hanno raccolto l’appello contribuendo in modo rapido e concreto a mandare un seppur piccolo, ma importante, segno di vicinanza ad una popolazione cui ci lega un patto di amicizia. Il nostro impegno è di continuare e incrementare se possibile le azioni di solidarietà e aiuto facendo leva sulla straordinaria generosità delle associazioni carpigiane ».

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...