Decennale
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 2, 2023

Decennale del Masci con un ciclo di incontri su San Francesco

Il Masci Mirandola 2 ha festeggiato il decennale di attività con un ciclo di tre incontri dedicato al proprio patrono, San Francesco d’Assisi. Molto apprezzate le relazioni dei docenti Enrico Galavotti e Luca Gherardi e del vescovo Erio Castellucci

Il Masci Mirandola 2 con il vescovo Erio Castellucci e il parroco don Fabio Barbieri

 

Il decennale del Masci Mirandola 2 è stato un’occasione per celebrare, festeggiare e riflettere. Tra le iniziative organizzate dalla comunità, nata all’indomani del sisma e censita per la prima volta nel 2013, una in particolare ha offerto spunti per l’approfondimento culturale e spirituale.

Un ciclo di incontri sulla figura di San Francesco d’Assisi, il santo a cui è intitolata la comunità di adulti scout. Nel corso di tre incontri tenuti presso la parrocchia di Mirandola nei mesi di settembre e ottobre, la figura di Francesco di Pietro di Bernardone è stata affrontata da diverse prospettive.

Dal punto di vista eminentemente storico con l’interessante e sorprendete relazione del professor Enrico Galavotti, docente di Storia del Cristianesimo all’Università di Chieti-Pescara.

Dal punto di vista del contributo dato alla letteratura italiana, sia come autore del Cantico delle Creature che come personaggio incontrato da Dante nella Divina Commedia, grazie alla coinvolgente relazione del professor Luca Gherardi, insegnante di Lettere presso il Liceo Scientifico Morandi di Finale Emilia.

Dal punto di vista spirituale con la toccante relazione del vescovo Erio Castellucci che ci ha illustrato un particolare aspetto della spiritualità francescana: la fraternità.

La proposta di approfondire la figura di San Francesco è nata dall’idea che, di questo santo, la maggior parte delle persone ha una conoscenza abbastanza generica e spesso legata a ricordi d’infanzia o ad avvenimenti che attengono più alla leggenda che alla storia. L’intento è stato quello di presentare il santo attraverso un’esposizione scientifica e accurata, con solide basi storiche, letterarie e di contenuto umano.

Gli incontri hanno suscitato vivo interesse e la partecipazione è stata significativa. A breve sarà disponibile su Youtube, il video di ciascuno dei tre incontri; i link saranno pubblicati sui siti della Parrocchia di Mirandola e della Comunità Masci Mirandola 2.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...