Saluto
Chiesa
Pubblicato il Novembre 2, 2023

Saluto alle Sorelle Cappuccine in partenza per Correggio

Le Cappuccine del monastero di Carpi si apprestano a trasferirsi presso le consorelle di Correggio: domenica 5 novembre, alle 11, in San Bernardino da Siena, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, per salutare le religiose dopo 151 anni di presenza in città

di Virginia Panzani

 

 

Le Sorelle Cappuccine si apprestano a lasciare il monastero in via Trento Trieste a Carpi per trasferirsi presso le consorelle del monastero di Correggio. Dopo 151 anni di presenza nella città dei Pio, è giunto il momento del saluto a suor Sandra Teresa, suor Gemma, suor Agnese e suor Tsehaitu: domenica 5 novembre, alle 11, nella chiesa di San Bernardino da Siena, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa a cui parteciperanno le Sorelle – per l’occasione disposte in presbiterio e non, secondo la regola, dietro la grata -, e la comunità parrocchiale di San Francesco. Sono, naturalmente, invitati gli amici, i benefattori, i conoscenti e, più in generale, tutti i fedeli che lo desiderano, per stringersi, nella gratitudine, a queste religiose che hanno donato la loro vita, nella preghiera, nel silenzio, in francescana povertà e carità, alla Chiesa di Carpi.

Dopo la Messa, in via straordinaria, sarà possibile accedere al coro delle monache, dietro l’altare maggiore, e alla sala del capitolo, dove si terrà un momento di convivialità e di incontro con le Sorelle in modo da permettere a tutti di salutarle di persona. Sarà predisposto un registro in cui si potrà lasciare la propria firma o scrivere un pensiero, un messaggio per le suore. Il registro sarà a disposizione nel coro anche nei giorni successivi per chi non potrà partecipare alla Messa di domenica 5 novembre.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi