Solennità
Chiesa
Pubblicato il Novembre 2, 2023

Solennità di Tutti i Santi

Conosciuta popolarmente come il giorno di Ognissanti, la festività cristiana che ricorre il 1° novembre e che celebra la gloria di tutti i santi, affonda le sue origini nell’antichità. Almeno dal IV secolo vi sono testimonianze che documentano le commemorazioni dei santi martiri. La chiesa Carpigiana ha voluto ricordare questa giornata mercoledì 1° novembre Presso il cimitero urbano di Carpi con la Santa messa celebrata dal Vicario generale della diocesi , monsignor Gildo Manicardi

Alla festività di Tutti i Santi si collega direttamente, il 2 novembre, la commemorazione di tutti i fedeli defunti, per questo motivo Al termine della Santa messa Monsignor Manicardi ha benedetto tutte le tombe

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...