La
Attualità
Pubblicato il Novembre 8, 2023

La carica dei 16 mila studenti

Il Patto per la Scuola si arricchisce di sei nuovi progetti finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e co-finanziati dall’Unione Terre d’Argine

di Maria Silvia Cabri

 

Sono circa 16mila gli studenti del territorio coinvolti nei sei progetti che vanno ad arricchire il Patto per la Scuola 2023/2024. Si tratta di attività di potenziamento, qualificazione e integrazione dell’offerta didattica che interesserà diversi istituti scolastici del territorio dell’Unione Terre d’Argine. Il tutto è reso possibile grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi (220mila euro), cui si aggiunge quello dell’Unione (130mila euro) e altre risorse derivanti dalle scuole per un ammontare superiore ai 500 milioni di euro. “Il Patto per la Scuola – commenta Paola Guerzoni, sindaca di Campogalliano con delega ai Servizi educativi e scolastici per l’Unione – e la collaborazione costante e fattiva con la Fondazione, permettono di coinvolgere i nostri bambini e i ragazzi in progetti capaci di accompagnarli nel loro percorso di crescita, aiutandoli a stare bene e a progredire nella conoscenza”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...