Libro
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 8, 2023

Libro di don Carlo Bellini, commento ai Vangeli domenicali

In uscita il prossimo 25 novembre il libro di don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione e parroco di San Giuseppe Artigiano, che raccoglie i commenti ai Vangeli domenicali dell’anno B (Vangelo di Marco) pubblicati sul settimanale Notizie. Introduzione del vescovo Erio Castellucci

 

Uscirà il prossimo 25 novembre il libro di don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione e parroco di San Giuseppe Artigiano, dal titolo “In cammino con Gesù” che raccoglie i commenti ai Vangeli domenicali dell’anno B (Vangelo di Marco) pubblicati sul settimanale Notizie. Introduzione a firma del vescovo Erio Castellucci. E’ possibile prenotare il libro a Carpi, presso la libreria Koinè e la libreria La Fenice oppure presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano.

Scrive il vescovo Erio nell’introduzione, “leggo questa raccolta delle Omelie domenicali e festive di don Carlo Bellini nelle settimane in cui infuria la guerra a Gaza, in quel lembo tormentatissimo della Terra Santa solitamente ignorato e solo periodicamente famoso in relazione ad attentati e stragi… Verrebbe voglia spesso di mandare all’aria ogni buon proposito e consegnare semplicemente ‘l’ardua sentenza’ su tutto ciò che accade ai posteri. Ma è una tentazione: il Vangelo ci attrezza ad uno sguardo penetrante, evitando di lasciarsi travolgere dalla marea del pessimismo o di decollare sull’aria dell’irenismo… I commenti alle letture di don Bellini, che ringrazio per averceli messi a disposizione, sono tutt’altro che pessimisti e irenici: sono realisti, richiamano alla responsabilità, innestano il Vangelo nella vita di ogni giorno e la vita di ogni giorno nel Vangelo”.

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...