Non
Attualità
Pubblicato il Novembre 8, 2023

Non “malato” ma “persona”

A Carpi un convegno internazionale sul Parkinson. Il neurologo Santangelo: “Passi avanti della ricerca”; lo psichiatra Cabri: “Approccio multidisciplinare”

di Maria Silvia Cabri

 

“Malattia di Parkinson: passato, presente e uno sguardo al futuro”: questo il titolo del convegno internazionale che si svolgerà giovedì 9 novembre, a partire dalle 8.30 e per l’intera giornata, all’Auditorium San Rocco di Carpi. I responsabili scientifici dell’importante iniziativa, organizzata con il sostegno del Gruppo Parkinson e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, sono il dottor Mario Santangelo, direttore della Neurologia dell’ospedale Ramazzini di Carpi, e il dottor Antonio P. Strafella della University of Toronto (Canada). Il convegno si colloca tra gli eventi dedicati alla celebrazione del ventesimo anniversario della costituzione del Gruppo Parkinson di Carpi.

Rilevanza internazionale

“Siamo molto contenti di avere organizzato a Carpi un convegno di tale rilievo internazionale, sia per i prestigiosi relatori presenti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, e sia per le tematiche che saranno trattate – afferma il dottor Santangelo -”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...