Giornata
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 9, 2023

Giornata del ringraziamento, “cooperatori nella creazione”

Domenica 12 novembre, si celebra la Giornata del ringraziamento, nella gratitudine per i frutti della terra e in condivisione con il mondo agricolo. Le iniziative nelle parrocchie in concomitanza con la festa di San Martino

 

“Il principio della fraternità in agricoltura è ancora più necessario nel contesto storico attuale, nel quale la cura condivisa del territorio, soprattutto di quello rurale come avveniva nel passato, può prevenire disastri idrogeologici e può facilitare un uso condiviso di beni come le risorse idriche, soprattutto nei periodi sempre più frequenti di siccità”. Lo sottolinea la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei, nel messaggio, intitolato “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”, per la 73ª Giornata del ringraziamento, che cade domenica 12 novembre. La celebrazione a livello nazionale si terrà a Vercelli. “Di fronte ai cambiamenti climatici, azioni condivise, sostenute anche dallo stile cooperativo, permettono di mettere in atto un’opera formativa che affronti insieme, superando ogni tentazione i disagi sempre più frequenti causati dalle calamità naturali”, evidenziano i vescovi.

 

Iniziative nelle parrocchie in concomitanza con la festa di San Martino

Al Pala Eventi di San Martino Spino (via Zanzur), domenica 12 novembre, alle 11, Messa celebrata dal neoparroco don Arnaud Giegue Tametsop, a cui seguirà la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e da lavoro. A seguire, il pranzo comunitario.

Presso il Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino, domenica 12, al termine della Messa delle 11, saranno benedetti i frutti della terra, i mezzi agricoli e da trasporto. Alle 12.30, pranzo comunitario in parrocchia.

Sabato 11, alle 19, a Santa Croce, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa nella festa di San Martino per l’Amo e la Fondazione Hospice San Martino. Domenica 12, a Gargallo, alle 10, Messa di ringraziamento e alle 13, pranzo comunitario. Sabato 18 novembre: a Panzano, nella Sala Civica di via Reggiani, Aps “La Griglia” e la parrocchia propongono la festa di San Martino con “tombola dei Santi”, merenda in condivisione e caldarroste offerte dalla parrocchia; a Santa Croce, in parrocchia, dalle 21 alle 23, festa di San Martino organizzata dal gruppo Dopo Cresima, con rinfresco, caldarroste, tombola e musica del dj padre Ivano.

Sabato 11 novembre, festa del Patrono in parrocchia a San Martino Carano. La Santa Messa alle 17 sarà presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina. Alle 19.30, tradizionale cena di San Martino.

Festa del patrono anche a San Martino Secchia, presso il convento dei Fratelli di San Francesco: sabato 11 novembre, alle 21, Santa Messa solenne, a cui seguirà la “castagnata” insieme.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...