Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
      • Canalchiaro 149
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Giornata
    Attualità, Chiesa
    Pubblicato il Novembre 9, 2023

    Giornata del ringraziamento, “cooperatori nella creazione”

    Domenica 12 novembre, si celebra la Giornata del ringraziamento, nella gratitudine per i frutti della terra e in condivisione con il mondo agricolo. Le iniziative nelle parrocchie in concomitanza con la festa di San Martino

     

    “Il principio della fraternità in agricoltura è ancora più necessario nel contesto storico attuale, nel quale la cura condivisa del territorio, soprattutto di quello rurale come avveniva nel passato, può prevenire disastri idrogeologici e può facilitare un uso condiviso di beni come le risorse idriche, soprattutto nei periodi sempre più frequenti di siccità”. Lo sottolinea la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei, nel messaggio, intitolato “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”, per la 73ª Giornata del ringraziamento, che cade domenica 12 novembre. La celebrazione a livello nazionale si terrà a Vercelli. “Di fronte ai cambiamenti climatici, azioni condivise, sostenute anche dallo stile cooperativo, permettono di mettere in atto un’opera formativa che affronti insieme, superando ogni tentazione i disagi sempre più frequenti causati dalle calamità naturali”, evidenziano i vescovi.

     

    Iniziative nelle parrocchie in concomitanza con la festa di San Martino

    Al Pala Eventi di San Martino Spino (via Zanzur), domenica 12 novembre, alle 11, Messa celebrata dal neoparroco don Arnaud Giegue Tametsop, a cui seguirà la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e da lavoro. A seguire, il pranzo comunitario.

    Presso il Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino, domenica 12, al termine della Messa delle 11, saranno benedetti i frutti della terra, i mezzi agricoli e da trasporto. Alle 12.30, pranzo comunitario in parrocchia.

    Sabato 11, alle 19, a Santa Croce, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa nella festa di San Martino per l’Amo e la Fondazione Hospice San Martino. Domenica 12, a Gargallo, alle 10, Messa di ringraziamento e alle 13, pranzo comunitario. Sabato 18 novembre: a Panzano, nella Sala Civica di via Reggiani, Aps “La Griglia” e la parrocchia propongono la festa di San Martino con “tombola dei Santi”, merenda in condivisione e caldarroste offerte dalla parrocchia; a Santa Croce, in parrocchia, dalle 21 alle 23, festa di San Martino organizzata dal gruppo Dopo Cresima, con rinfresco, caldarroste, tombola e musica del dj padre Ivano.

    Sabato 11 novembre, festa del Patrono in parrocchia a San Martino Carano. La Santa Messa alle 17 sarà presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina. Alle 19.30, tradizionale cena di San Martino.

    Festa del patrono anche a San Martino Secchia, presso il convento dei Fratelli di San Francesco: sabato 11 novembre, alle 21, Santa Messa solenne, a cui seguirà la “castagnata” insieme.

    Continua a leggere oppure abbonati qui.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Uno spazio non così lontano
    Attualità
    Uno spazio non così lontano
    Il nuovo libro di Nicola Catellani è un’antologia dei suoi racconti di fantascienza che hanno partecipato negli anni al Trofeo RiLL
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2023
    Il nuovo libro di Nicola Catellani è un’antologia dei suoi racconti di fantascienza che hanno partecipato negli anni al Trofeo RiLL
    this is a test
    Finalmente il giusto freddo
    Attualità
    Finalmente il giusto freddo
    MeteoPix, rubrica a cura di Pietro Contini.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2023
    MeteoPix, rubrica a cura di Pietro Contini.
    this is a test
    Vallauri post aggressione: sabato manifestazione alle 9.50
    Attualità, Carpi, Territorio
    Vallauri post aggressione: sabato manifestazione alle 9.50
    "Sì alla comunità educante, no alla violenza"
    di Silvia 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    "Sì alla comunità educante, no alla violenza"
    this is a test
    La “Veronica” di Ugo da Carpi in città nel 500° della creazione
    Attualità, Carpi, Territorio
    La “Veronica” di Ugo da Carpi in città nel 500° della creazione
    Da febbraio, grazie al prestito della Fabbrica di S. Pietro. Assessore Dalle Ave: "Contenti di questa collaborazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Da febbraio, grazie al prestito della Fabbrica di S. Pietro. Assessore Dalle Ave: "Contenti di questa collaborazione"
    this is a test
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    Attualità, Carpi
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si può fare la spesa per sé e, nello stesso tempo, contribuire a finanziare la spesa di persone e nuclei familiari in difficoltà
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si pu...
    this is a test
    Veglia per la pace in memoria di don Lino Galavotti
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Veglia per la pace in memoria di don Lino Galavotti
    Venerdì 1° dicembre, alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà la Veglia comunitaria di preghiera per la fraternità e la pace nel ricordo di don Lino Galavotti a dieci anni dalla sua morte
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Venerdì 1° dicembre, alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà la Veglia comunitaria di preghiera per la fraternità e ...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Uno spazio non così lontano
    Attualità
    Uno spazio non così lontano
    Il nuovo libro di Nicola Catellani è un’antologia dei suoi racconti di fantascienza che hanno partecipato negli anni al Trofeo RiLL
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2023
    Il nuovo libro di Nicola Catellani è un’antologia dei suoi racconti di fantascienza che hanno partecipato negli anni al Trofeo RiLL
    this is a test
    Finalmente il giusto freddo
    Attualità
    Finalmente il giusto freddo
    MeteoPix, rubrica a cura di Pietro Contini.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2023
    MeteoPix, rubrica a cura di Pietro Contini.
    this is a test
    Vallauri post aggressione: sabato manifestazione alle 9.50
    Attualità, Carpi, Territorio
    Vallauri post aggressione: sabato manifestazione alle 9.50
    "Sì alla comunità educante, no alla violenza"
    di Silvia 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    "Sì alla comunità educante, no alla violenza"
    this is a test
    La “Veronica” di Ugo da Carpi in città nel 500° della creazione
    Attualità, Carpi, Territorio
    La “Veronica” di Ugo da Carpi in città nel 500° della creazione
    Da febbraio, grazie al prestito della Fabbrica di S. Pietro. Assessore Dalle Ave: "Contenti di questa collaborazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Da febbraio, grazie al prestito della Fabbrica di S. Pietro. Assessore Dalle Ave: "Contenti di questa collaborazione"
    this is a test
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    Attualità, Carpi
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si può fare la spesa per sé e, nello stesso tempo, contribuire a finanziare la spesa di persone e nuclei familiari in difficoltà
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si pu...
    this is a test
    Veglia per la pace in memoria di don Lino Galavotti
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Veglia per la pace in memoria di don Lino Galavotti
    Venerdì 1° dicembre, alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà la Veglia comunitaria di preghiera per la fraternità e la pace nel ricordo di don Lino Galavotti a dieci anni dalla sua morte
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Venerdì 1° dicembre, alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà la Veglia comunitaria di preghiera per la fraternità e ...
    this is a test
    Lapam Confartigianato sul cantiere di Corso Roma a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Lapam Confartigianato sul cantiere di Corso Roma a Carpi
    Bene i contributi, ma occorre pensare a soluzioni più agevoli per ridare slancio a un’area della città su cui si è investito”
    di Silvia 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Bene i contributi, ma occorre pensare a soluzioni più agevoli per ridare slancio a un’area della città su cui si è investito”
    this is a test
    SANFELICE 1893 Banca Popolare: presentazione del volume “Audi – Il coraggio di osare”
    Attualità, Territorio
    SANFELICE 1893 Banca Popolare: presentazione del volume “Audi – Il coraggio di osare”
    Un vero e proprio viaggio a bordo delle quattro ruote Audi che ripercorre la storia del brand dalle sue origini
    di Silvia 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Un vero e proprio viaggio a bordo delle quattro ruote Audi che ripercorre la storia del brand dalle sue origini
    this is a test
    Il pastore e le opere di misericordia
    Chiesa
    Il pastore e le opere di misericordia
    Nella solennità di Cristo re, l’ingresso di don Gabriele Brusco come nuovo parroco di Fossoli, Budrione e Migliarina
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Nella solennità di Cristo re, l’ingresso di don Gabriele Brusco come nuovo parroco di Fossoli, Budrione e Migliarina
    this is a test
    La casa di Mamma Teresa
    Chiesa
    La casa di Mamma Teresa
    Il 3 dicembre, 66° anniversario della morte di Mamma Nina e 20° compleanno dell’Agape, una giornata dedicata alla realtà dell’accoglienza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 30 Novembre, 2023
    Il 3 dicembre, 66° anniversario della morte di Mamma Nina e 20° compleanno dell’Agape, una giornata dedicata alla realtà dell’accoglienza
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy