L’intelligenza
Chiesa
Pubblicato il Novembre 9, 2023

L’intelligenza delle Scritture

Al Museo diocesano presentazione del volume di monsignor Mazza e di quello per il 75° compleanno di monsignor Manicardi

 

Il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) ospiterà nei prossimi giorni due presentazioni di libri.

Martedì 14 novembre, alle 21, nell’ambito del programma del Laboratorio Teologico Realino, sarà presentato il volume del liturgista monsignor Enrico Mazza dal titolo “Era irriconoscibile. Il caso di Gesù Risorto” (Edizioni EDB 2023). La serata si terrà sotto forma di tavola rotonda con tre relatori, monsignor Mazza, monsignor Ermenegildo Manicardi, biblista e vicario generale della Diocesi di Carpi, e Alberto Melloni, storico delle religioni e docente all’Università di Modena e Reggio Emilia. L’evento si propone di porre all’attenzione il volume di Mazza come un’autentica novità nelle riflessioni sul tema della Risurrezione di Gesù e come frutto di un lavoro che si contraddistingue per il rigore metodologico. Ingresso libero e gratuito.

Domenica 19 novembre, alle 17, si presenterà “Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45), ovvero il volume che raccoglie la miscellanea di interventi di biblisti e teologi che hanno voluto offrire il loro contributo “in onore di Ermenegildo Manicardi nel suo 75° compleanno”. Insieme a monsignor Manicardi, interverranno monsignor Valentino Bulgarelli, sottosegretario della Cei, e don Santi Grasso, docente di Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine e presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Il libro è curato da Francesco Bianchini, Federico Giuntoli, Maurizio Marcheselli e Aldo Peri, ed è edito da EDB Il Portico, come supplemento della Rivista Biblica, organo dell’Associazione Biblica Italiana. L’evento – seconda data di presentazione del volume, dopo quella del 13 novembre all’Almo Collegio Capranica a Roma, e prima di quella del 19 dicembre alla Fter a Bologna – è promosso dal Centro informazione biblica (Cib). Ingresso libero e gratuito.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna