San
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 13, 2023

San Nicolò a Carpi, ingresso del nuovo pastore padre Célestin

Parrocchia di San Nicolò a Carpi, l’ingresso del nuovo pastore padre Célestin, affiancato dai Missionari Servi dei Poveri. Il rito è stato presieduto dal vescovo Erio Castellucci. Presenti anche i parrocchiani di San Francesco

Domenica 12 novembre, padre Célestin (Celestino) Mbuama Ngalamulume, della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri, si è insediato come pastore della parrocchia di San Nicolò a Carpi. Il rito è stato presieduto dal vescovo Erio Castellucci, affiancato da padre Ippolito Tshibuabua, già parroco della vicina San Francesco e oggi provinciale della Congregazione per la Repubblica Democratica del Congo e l’Uganda, e dai confratelli in servizio a Carpi. Tanti i convenuti alla celebrazione, il sindaco Alberto Bellelli, e, insieme ai parrocchiani di San Nicolò, gli amici della parrocchia di San Francesco, di cui è pastore padre Célestin e con cui si è iniziato un cammino di comunione pastorale. Per la ricorrenza della Giornata del ringraziamento, sono stati portati all’altare i frutti della terra che padre Célestin ha benedetto.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...