Carpi,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Carpi, fontana del teatro “viola” per i bambini nati prematuri

Anche il Comune di Carpi aderisce venerdì 17 novembre alla Giornata mondiale della Prematurità. Nella serata sarà colorata di viola la fontana del Giardino del Teatro Comunale, dietro il Municipio

 

Anche il Comune di Carpi aderisce venerdì 17 novembre alla Giornata mondiale della Prematurità, giunta quest’anno alla quindicesima edizione.

Promossa nel nostro Paese dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) e dal Coordinamento nazionale delle associazioni per la neonatologia “Vivere ETS”, l’iniziativa intende sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle nascite “pre-termine”, quelle cioè che avvengono prima della trentasettesima settimana di gestazione.

«Nel mondo – dicono i promotori – un bambino su dieci nasce prematuro. In Italia, i neonati prematuri sono circa 25.000. Fragili, ma allo stesso tempo dotati di una grandissima forza e determinazione, i nati prematuri non hanno ancora maturato del tutto organi e apparati e non sono quindi ancora pronti ad adattarsi da soli alla vita fuori dal grembo materno. Richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale, con personale medico ed infermieristico altamente specializzato e le più moderne attrezzature, ma con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure ».

Per “accendere” i riflettori sulla prematurità, le due associazioni chiedono a Comuni e ospedali in tutta Italia di illuminare con il colore viola un monumento o un edificio. Richiesta prontamente accolta dall’Amministrazione comunale che ha quindi scelto di colorare di viola la fontana del Giardino del teatro (dietro il Municipio) nella serata di venerdì.

Per “accendere” i riflettori sulla prematurità, le due associazioni chiedono a Comuni e ospedali in tutta Italia di illuminare con il colore viola un monumento o un edificio. Richiesta prontamente accolta dall’Amministrazione comunale di Carpi che ha quindi scelto di colorare di viola la fontana del Giardino del teatro (dietro il Municipio) nella serata di venerdì.

 

Eccidio Cibeno. Al via una nuova ricerca storica
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali
di Luigi 
Pubblicato il 13 Luglio, 2025
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali
aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...