Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Incontro
    Attualità, Chiesa
    Pubblicato il Novembre 15, 2023

    Incontro regionale dei seminaristi al campo di Fossoli

    Si è svolto martedì 14 novembre, presso il campo di Fossoli e a Carpi, l’incontro dei seminaristi della regione Emilia-Romagna. Una sessantina i partecipanti che hanno conosciuto e approfondito la figura del Beato Odoardo Focherini e vissuto un momento di fraternità in comunione fra Chiese sorelle

    di Virginia Panzani

     

    Intervento di Maria Peri

     

    Un mite pomeriggio autunnale ha fatto da cornice all’incontro dei seminaristi della regione Emilia-Romagna martedì 14 novembre, presso il sito storico del campo di Fossoli di Carpi. Una sessantina i partecipanti da tutte le Diocesi, accompagnati dai rispettivi formatori, con il coordinamento di don Maurizio Trevisan, rettore del Seminario interdiocesano di Modena e Carpi. A loro si è aggiunto, in rappresentanza del vescovo Erio Castellucci, il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi. L’iniziativa si è inserita in un ciclo di incontri che da tre anni a questa parte vede coinvolti e uniti i Seminari emiliano-romagnoli.

    Nella prima parte della visita a Fossoli, i seminaristi hanno conosciuto la storia del campo e delle sue vicissitudini durante gli anni della seconda guerra mondiale, con il discrimine rappresentato dall’8 settembre 1943, data dopo la quale il sito divenne, da luogo di prigionia dei militari nemici, campo di concentramento – e poi di transito verso i lager nazisti – di ebrei e prigionieri politici. “La scelta di venire a Carpi – ha spiegato don Maurizio Trevisan – ha, fra le sue motivazioni, il contesto storico in cui ci troviamo, questo momento di conflitti e di difficoltà che il mondo sta sperimentando, e l’invito pressante, che il Papa continuamente ci rivolge, di pregare per la pace. Quindi abbiamo pensato che potesse essere significativo trovarci qui, in un luogo che parla di guerra, di distruzione, di sofferenza, di morte, ma che ci esorta ad avere un desiderio, uno spirito di pace, e ad invocare questo dono da Dio, l’unico in grado di darcelo”.

    Il momento successivo della visita è stato guidato dalla studiosa Maria Peri, nipote del Beato Odoardo Focherini, il quale, tra il luglio e l’agosto 1944, fu internato a Fossoli per poi essere deportato in Germania e qui trovare la morte nel campo di Hersbruck. Insieme ad altre figure che transitarono per Fossoli, Focherini si adoperò strenuamente, con tutte le proprie forze sino alla fine, contro quella “disumanizzazione” a cui il nazismo voleva condannare gli internati. “Un altro motivo che ci ha guidati nella scelta del campo di Fossoli – ha commentato don Trevisan – è il fatto che, come ci ha dimostrato Odoardo Focherini, un luogo di morte possa essere un luogo di santità, un luogo in cui, nonostante la drammaticità delle condizioni di vita, si possa camminare per costruire il Regno di Dio. Ritengo che sia davvero importante coltivare questa chiamata a prendere sempre più esempio dalle figure di santi, quali appunto il Beato Odoardo, che la Chiesa di Carpi e le nostre Chiese locali hanno saputo esprimere”.

    Un altro valore da coltivare, nella grande famiglia dei Seminari emiliano-romagnoli, è la fraternità, e a questa dimensione particolare è stata dedicata la seconda parte dell’incontro, con la preghiera comunitaria nella Messa celebrata in Cattedrale – ricevendo in dono alcune pubblicazioni su Focherini, molto apprezzate dai seminaristi – e, infine, la cena presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno.

    “Sulla fraternità stiamo insistendo molto – ha sottolineato don Trevisan -. Siamo appena stati, come Seminari della regione, in pellegrinaggio in Turchia, vivendo due settimane di esercizi spirituali a settembre con un itinerario molto intenso. Crediamo che aiutare i nostri seminaristi a crescere nella comunione tra le Chiese a cui appartengono, a sentirsi parte di una realtà più ampia e, nello stesso tempo, tutti al servizio della medesima missione, ovvero l’annuncio del Vangelo, dia loro, da una parte, forza e slancio nel proseguire il cammino di formazione, e dall’altra – ha concluso – li faccia sentire veramente fratelli, che è, come discepoli di Gesù, quanto siamo chiamati a costruire nella vita”.

    Guarda qui sotto il videoservizio realizzato da Notizie.

     

     

     

     

     

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza