Quando
Chiesa
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Quando i poveri bussano alla porta

Inizia il “percorso spirituale con l’evangelista Marco” proposto dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con uffici pastorali e associazioni. Intervista a Paolo Bruni protagonista del primo incontro animato dalla Caritas

di Pietro Paulo Spigato

 

Il Laboratorio Teologico Realino propone un nuovo modulo formativo dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Marco. Vangeli domenicali 2023-2024”. Si tratta di un percorso in cinque tappe che mette al centro la lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Il progetto vede coinvolti fin dalla fase di preparazione, insieme al Laboratorio Realino, vari enti e aggregazioni laicali: Commissione Formazione Presbiteri, Ufficio Catechistico e Settore Apostolato Biblico (Sab), Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci Zona di Carpi. Nei primi tre incontri (23 e 30 novembre e 6 dicembre) l’introduzione e l’animazione sono affidati rispettivamente a Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci mentre gli ultimi due appuntamenti (13 e 20 dicembre alle ore 21 in Cattedrale a Carpi) prevedono la relazione del biblista don Maurizio Marcheselli e la lectio divina in preparazione al Natale del vescovo Erio Castellucci.

“Gesù, Marco e i poveri” è il tema dell’incontro di apertura del percorso (23 novembre, ore 21, parrocchia del Corpus Domini) che la Caritas ha pensato di affrontare attraverso la performance artistica di Paolo Bruini, giovane autore teatrale ed ex collaboratore della stessa Caritas Diocesana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...