Quando
Chiesa
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Quando i poveri bussano alla porta

Inizia il “percorso spirituale con l’evangelista Marco” proposto dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con uffici pastorali e associazioni. Intervista a Paolo Bruni protagonista del primo incontro animato dalla Caritas

di Pietro Paulo Spigato

 

Il Laboratorio Teologico Realino propone un nuovo modulo formativo dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Marco. Vangeli domenicali 2023-2024”. Si tratta di un percorso in cinque tappe che mette al centro la lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Il progetto vede coinvolti fin dalla fase di preparazione, insieme al Laboratorio Realino, vari enti e aggregazioni laicali: Commissione Formazione Presbiteri, Ufficio Catechistico e Settore Apostolato Biblico (Sab), Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci Zona di Carpi. Nei primi tre incontri (23 e 30 novembre e 6 dicembre) l’introduzione e l’animazione sono affidati rispettivamente a Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci mentre gli ultimi due appuntamenti (13 e 20 dicembre alle ore 21 in Cattedrale a Carpi) prevedono la relazione del biblista don Maurizio Marcheselli e la lectio divina in preparazione al Natale del vescovo Erio Castellucci.

“Gesù, Marco e i poveri” è il tema dell’incontro di apertura del percorso (23 novembre, ore 21, parrocchia del Corpus Domini) che la Caritas ha pensato di affrontare attraverso la performance artistica di Paolo Bruini, giovane autore teatrale ed ex collaboratore della stessa Caritas Diocesana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...