Quando
Chiesa
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Quando i poveri bussano alla porta

Inizia il “percorso spirituale con l’evangelista Marco” proposto dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con uffici pastorali e associazioni. Intervista a Paolo Bruni protagonista del primo incontro animato dalla Caritas

di Pietro Paulo Spigato

 

Il Laboratorio Teologico Realino propone un nuovo modulo formativo dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Marco. Vangeli domenicali 2023-2024”. Si tratta di un percorso in cinque tappe che mette al centro la lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Il progetto vede coinvolti fin dalla fase di preparazione, insieme al Laboratorio Realino, vari enti e aggregazioni laicali: Commissione Formazione Presbiteri, Ufficio Catechistico e Settore Apostolato Biblico (Sab), Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci Zona di Carpi. Nei primi tre incontri (23 e 30 novembre e 6 dicembre) l’introduzione e l’animazione sono affidati rispettivamente a Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci mentre gli ultimi due appuntamenti (13 e 20 dicembre alle ore 21 in Cattedrale a Carpi) prevedono la relazione del biblista don Maurizio Marcheselli e la lectio divina in preparazione al Natale del vescovo Erio Castellucci.

“Gesù, Marco e i poveri” è il tema dell’incontro di apertura del percorso (23 novembre, ore 21, parrocchia del Corpus Domini) che la Caritas ha pensato di affrontare attraverso la performance artistica di Paolo Bruini, giovane autore teatrale ed ex collaboratore della stessa Caritas Diocesana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...