Al
Sport
Pubblicato il Novembre 16, 2023

Al via il corso di formazione di Ginnastica Ritmica

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

I nuovi arbitri di pallavolo insieme al docente del corso Alessandro Falavigna, la designatrice Letizia Ferrari e il consigliere Luca Barbieri

 

Domenica 12 novembre si sono chiuse le iscrizioni per il corso di formazione per istruttori e aiuto istruttori di Ginnastica Ritmica, organizzato da CSI Comitato di Carpi. Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno compiuto 14 anni e si svolgerà in due modalità, tra elearning e presenza. I partecipanti al corso con più di 18 anni otterranno la qualifica CONI BI006 Ginnastica Ritmica come istruttori, chi ha compiuto almeno 16 anni quella di aiuto istruttore, mentre dai 14 anni in su si potrà partecipare alla formazione ma non all’esame finale. Inoltre per chi è intenzionato ad effettuare un corso di aggiornamento è possibile iscriversi al modulo in presenza che si terrà domenica 20 novembre.

Durante la formazione online di 16 ore sulla piattaforma CSI ACADEMY saranno disponibili diversi argomenti per l’area associativa: dalla responsabilità degli allenatori alla figura dell’educatore sportivo, proseguendo con la CSP nel CSI ed altre tematiche, con sezioni dal titolo “ritorno al futuro” e “sport”. Per l’area medica saranno trasmessi cenni di primo soccorso, di anatomia e di fisiologia, tenendo presenti argomenti importanti come coronavirus e sport, nutrizione, esercizio fisico e salute. Per l’area psico-pedagogica verranno invece trattati temi quali il recupero psicologico e motivazionale post Covid, il rapporto tra allenatori e genitori, le life skills sociali, emotive e cognitive. Infine per la modalità e-learning verranno svolti anche moduli di metodologia e organizzazione dell’allenamento.

Per la formazione in presenza nelle giornate del 18 e 19 novembre, saranno forniti elementi di parte tecnica, come l’uso degli attrezzi, gli esercizi e i regolamenti della ginnastica ritmica. Le lezioni si svolgeranno presso la palestra “La Patria” nella giornata di sabato mentre la domenica saranno alla “Casa del Volontariato” di Carpi, dove si terrà anche l’esame finale nella giornata di domenica 19 novembre alle 14. Ricordiamo inoltre che il corso di formazione per arbitri di pallavolo è terminato con la qualifica di quattro nuove figure arbitrali: Gabriele Muci, Michele Panza, Massimo Pellicciari e Vera Tartari.

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz