La
Chiesa
Pubblicato il Novembre 16, 2023

La gioia dell’incontro

Anna Buldrini racconta l’esperienza vissuta in Camerun insieme al marito Stefano Rivetta e a don Arnaud

 

Continuano i racconti delle esperienze estive in missione. E’ la volta di Anna Buldrini che insieme al marito, Stefano Rivetta, ortopedico – la coppia è di Mirandola – e don Arnaud Giegue Tametsop, hanno vissuto il mese di agosto scorso, in Camerun, presso la struttura ospedaliera gestita dai frati della congregazione St Jean de Dieu.

di Anna Buldrini

Ad una mia amica che mi ha chiesto come definirei con un aggettivo l’esperienza vissuta in Africa, ho risposto: “impegnativa”, nel senso che ho dovuto adattare il mio modo di essere e di pensare al nuovo contesto di relazioni in cui mi sono trovata a vivere. Il luogo in cui abitavamo era più che decoroso. I frati che ci hanno ospitato hanno sempre fatto il possibile per farci sentire a casa: ci hanno alloggiato in una camera con bagno annesso, con l’uso di un’altra stanzetta con frigo per tenere la roba al fresco. Questi religiosi, oltre alle loro occupazioni quotidiane che per lo più si svolgono in ospedale in quanto quasi tutti sono infermieri, passano molte ore della giornata in preghiera.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...