Forum
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 17, 2023

Forum sulla violenza alle donne: prevenzione e cambio di cultura

Titolo dell’incontro, promosso da Cif e Notizie: “Percorsi di Autonomia delle donne vittime di violenza”

Forum sulla violenza contro le donne, promosso da Cif e Notizie

 

 

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la redazione di Notizie, il forum legato alla Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, a cura del Centro Italiano Femminile (CIF) di Carpi. Titolo dell’incontro: “Percorsi di Autonomia delle donne vittime di violenza”. Presenti Maria Giulia Campioli, presidente CIF di Carpi, Lella Contini e Linda Oliviero del CiIF, l’avvocato Cristina Muzzioli, Rossella Piana, coordinatrice Agape di mamma Nina, Mimoza Shembitraku, coordinatrice Vivere Donna, Ennio Apicella, ex carabiniere e diacono. Tra i temi trattati, il “Reddito di libertà”, la legge contro la violenza, il codice rosso; il tema dell’accoglienza e i vari passaggi verso l’autonomia, specie in presenza di figli minori; le varie forme di violenza, oltre quella fisica, che umiliano e screditano la donna. Sul prossimo numero di Notizie, l’articolo completo.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...