Chiese
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 19, 2023

Chiese locali, la pastorale per circensi e fieranti

I circensi  riescono a portare in giro per il mondo la loro arte, donandoci momenti di serenità e spensieratezza. Per loro e per tutti i fieranti, già nel dicembre 2010, l’allora Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti, aveva dedicato un intero Congresso internazionale di pastorale. Si era svolto a Roma sul tema “Circhi e Luna park: ‘cattedrali’ di fede e tradizione, segni di speranza in un mondo globalizzato” e aveva come obiettivo quello di far meglio conoscere alle Chiese locali la pastorale per circensi e fieranti, allo scopo di favorire maggiore attenzione nei confronti delle odierne problematiche che riguardano le persone che si dedicano allo spettacolo itinerante. Sulle orme di quel congresso e con la concomitanza della presenza a Carpi del Circo Busnelli si è celebrata nella mattinata di sabato 18 novembre la Santa messa presieduta da don Francesco Cavazzuti, presenti il diacono Stefano Croci e alcuni laici di Carpi e Mirandola che hanno animato con canti la celebrazione liturgica.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...