All’ex
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 21, 2023

All’ex liceale Giada Bellelli complimenti da Sindaco e Assessore alla Scuola

Di recente nominata “Alfiere del lavoro” da Mattarella. Le è stato consegnato un libro e una pergamena

da sinistra Davide Dalle Ave, Giada Bellelli e Alberto Bellelli

CARPI, 21 Novembre 2023 – L’Amministrazione comunale ha consegnato una pergamena e un libro a Giada Bellelli, l’ex-studentessa del liceo “Fanti” premiata un mese fa dal Presidente della Repubblica con il titolo di “Alfiere del Lavoro”, l’onorificenza conferita ogni anno a 25 tra i più bravi studenti d’Italia, fra quelli segnalati dai dirigenti scolastici delle secondarie di secondo grado.

Dopo l’emozionante esperienza al Quirinale con Sergio Mattarella, la neo-diplomata è stata invitata nella Sala Consiliare del Municipio dal Sindaco Alberto Bellelli e dall’assessore alla Scuola Davide Dalle Ave: qui ha ricevuto, oltre ai complimenti, una pergamena « per gli straordinari risultati conseguiti nel suo percorso scolastico », e un libro sulla vita di Berengario, il medico e scienziato carpigiano del XVI secolo.

Come Berengario, anche Giada Bellelli, che ha 19 anni ed è di Rio Saliceto, ha intrapreso gli studi medici: dopo la maturità liceale conseguita l’estate scorsa con 100 e lode (e una media voti di 9,93 nel corso del quadriennio precedente), si è infatti iscritta al “Medtec” di Milano, il nuovo e innovativo corso di Laurea Magistrale a ciclo unico attivato da “Humanitas University” in convenzione con il Politecnico milanese.

Un corso che si pone l’obiettivo di formare una nuova figura professionale capace di integrare e potenziare le competenze tipiche del medico chirurgo con competenze di base e applicate tipiche dell’Ingegneria biomedica.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...