All’ex
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 21, 2023

All’ex liceale Giada Bellelli complimenti da Sindaco e Assessore alla Scuola

Di recente nominata “Alfiere del lavoro” da Mattarella. Le è stato consegnato un libro e una pergamena

da sinistra Davide Dalle Ave, Giada Bellelli e Alberto Bellelli

CARPI, 21 Novembre 2023 – L’Amministrazione comunale ha consegnato una pergamena e un libro a Giada Bellelli, l’ex-studentessa del liceo “Fanti” premiata un mese fa dal Presidente della Repubblica con il titolo di “Alfiere del Lavoro”, l’onorificenza conferita ogni anno a 25 tra i più bravi studenti d’Italia, fra quelli segnalati dai dirigenti scolastici delle secondarie di secondo grado.

Dopo l’emozionante esperienza al Quirinale con Sergio Mattarella, la neo-diplomata è stata invitata nella Sala Consiliare del Municipio dal Sindaco Alberto Bellelli e dall’assessore alla Scuola Davide Dalle Ave: qui ha ricevuto, oltre ai complimenti, una pergamena « per gli straordinari risultati conseguiti nel suo percorso scolastico », e un libro sulla vita di Berengario, il medico e scienziato carpigiano del XVI secolo.

Come Berengario, anche Giada Bellelli, che ha 19 anni ed è di Rio Saliceto, ha intrapreso gli studi medici: dopo la maturità liceale conseguita l’estate scorsa con 100 e lode (e una media voti di 9,93 nel corso del quadriennio precedente), si è infatti iscritta al “Medtec” di Milano, il nuovo e innovativo corso di Laurea Magistrale a ciclo unico attivato da “Humanitas University” in convenzione con il Politecnico milanese.

Un corso che si pone l’obiettivo di formare una nuova figura professionale capace di integrare e potenziare le competenze tipiche del medico chirurgo con competenze di base e applicate tipiche dell’Ingegneria biomedica.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...