Festa
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 21, 2023

Festa di Santa Cecilia con il Vescovo e le Corali riunite

Mercoledì 22 novembre, alle 20.30, in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia patrona dei musicisti. L’animazione liturgica sarà a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi, accompagnate dal Corpo Bandistico Città di Carpi

 

Mercoledì 22 novembre, alle 20.30, in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia patrona dei musicisti. L’animazione liturgica sarà a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi, dirette dalla maestra Paola Bulgarelli, con Elena Cattini all’organo, e accompagnate dal Corpo Bandistico Città di Carpi, diretto dal maestro Pietro Rustichelli. Tutti sono invitati a partecipare.

 

Corali riunite della Diocesi di Carpi

La ricorrenza della festa di Santa Cecilia offre l’occasione per ricordare che nella Diocesi di Carpi è attivo il gruppo delle Corali riunite che offre il proprio servizio nell’animare alcune liturgie, quelle solenni e di particolare rilievo nell’anno liturgico. Il gruppo si ritrova per le prove a cadenza quindicinale ed accoglie volentieri quanti, uomini e donne, si sentono portati per questo servizio, per il quale non sono richieste specifiche competenze musicali. Chi desidera ulteriori informazioni ed eventualmente partecipare alle prove può rivolgersi alla Segreteria diocesana di Carpi (tel. 059 686048) che provvederà a metterlo in contatto con i referenti, don Mauro Pancera, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, e il maestro Alessandro Dallari.

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...