Un
Chiesa
Pubblicato il Novembre 21, 2023

Un documentario per raccontare Don Oreste Benzi, “il pazzo di Dio”

Articolo tratto dal portale daicistai.apg23.org, piattaforma dove è possibile creare raccolte fondi online per la Comunità Papa Giovanni XXIII

Il teaser del documentario “Il Pazzo di Dio”

 

“Il pazzo di Dio” racconta la vita e le battaglie di don Oreste Benzi, il “parroco dalla tonaca lisa”, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, che grazie alla forza della sua Fede, al suo coraggio e all’incrollabile convinzione che ogni vita ha il diritto di esistere, è riuscito a cambiare la storia di migliaia di persone.

Il documentario è prodotto dalla “Coffee Time Film” di Rimini, una casa di produzione cinematografica indipendente nella quale lavorano persone cresciute accanto a don Oreste. Per questo motivo nel DNA della Coffee Time Film c’è una naturale attenzione agli ultimi, alla diversità, ai percorsi di giustizia e integrazione sociale. La sfida artistica che ne consegue è il tentativo di diffondere il pensiero e l’opera rivoluzionaria di don Oreste alle nuove generazioni, sfida in cui si inserisce la realizzazione di questo documentario.

Grazie al contributo del Fondo Audiovisivo della Regione Emilia-Romagna e a partner quali la “Cooperativa Il Calabrone” di Cremona, la “Cooperativa La Fraternità” e la “Cooperativa Comunità Papa Giovanni XXIII” sono stati già coperti quasi tutti i costi per le riprese ma servono ancora 30.000€ per terminare gli ultimi step: il montaggio, la color e la finalizzazione.

La Fondazione Don Oreste Benzi, nata per mantenere viva la sua memoria, ha scelto di lanciare una raccolta fondi a sostegno di questo progetto, perché si riescano a raccogliere le risorse per coprire l’ultima, piccola, indispensabile parte di lavorazione affinché questo lavoro veda la luce.

Per questo oggi ti chiediamo di aiutarci a portare a termine la realizzazione di questo film, contribuendo anche tu con una donazione, indispensabile per coprire i costi necessari alle ultime fasi della post-produzione, e far conoscere la storia di quest’uomo straordinario, che per decenni ha fatto innamorare tanti giovani dei poveri e di una vita spesa per loro.

“Il pazzo di Dio” è una storia che merita di essere raccontata e conosciuta, perché nella sua semplicità fa una cosa importantissima: ci insegna a voler bene, a non avere paura del diverso e ci indica la via per costruire ogni giorno, nel nostro piccolo, una società giusta in cui ci sia posto per tutti.

Grazie al contributo di tanti, anche il tuo, continueremo a mantenere vivo l’esempio di don Oreste Benzi, in grado di indicare a tutti, soprattutto ai giovani, l’unica via possibile verso un futuro di fratellanza, amore, solidarietà, giustizia.

A me non è mai dispiaciuto essere spregiudicato. Spregiudicato vuol dire non mettere i paletti davanti al Dio che viene, all’avventura. A me è piaciuta sempre l’avventura, nel senso etimologico del termine: un qualcosa che viene, e che quindi non c’era. A me piace andare verso ciò che viene, non rimanere fermo a ciò che c’era”. – Don Oreste Benzi

Cliccando su questo link è possibile contribuire attivamente creando raccolte fondi in favore di numerosi progetti.

Puoi donare anche con bonifico bancario:

IBAN: IT34U0306909606100000154526
Intestato a: Fondazione don Oreste Benzi
Causale da specificare: Documentario don Oreste benzi

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi