Diocesi
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 22, 2023

Diocesi di Carpi, aggiornamenti sulla ricostruzione post-sisma

Aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio della Diocesi di Carpi e il lavoro svolto dall’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi

Incontro a San Martino Spino condotto dall’architetto Sandra Losi (3 ottobre 2023)

Ph Pagina Facebook Parrocchia di San Martino Spino

 

Nella consuetudine di comunicare gli aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio della Diocesi di Carpi e il lavoro svolto dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare, ecco il comunicato di novembre, redatto dall’architetto Sandra Losi, direttrice dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, che riporta le principali notizie.

 

In questi ultimi mesi sono stati svolti incontri sul territorio nei luoghi in cui sono in corso i cantieri, per condividere gli stati di avanzamento della ricostruzione con le comunità locali, che hanno potuto conoscere gli interventi programmati e in corso di realizzazione direttamente da Rup (responsabili del procedimento delle diverse istanze), tecnici e imprese che operano sulle chiese di Fossa e di San Martino Spino, e sul campanile di San Paolo a Concordia. A Concordia è stato anche illustrato il progetto in corso sulla chiesa. Gli incontri hanno visto la partecipazione di un pubblico interessato, e il confronto è avvenuto in un clima costruttivo. Particolarmente apprezzata è stata la presenza anche di molti giovani all’incontro di San Martino Spino. In questi cantieri i lavori proseguono con continuità, nel rispetto dei tempi programmati.

Dopo le recentissime autorizzazioni delle varianti in corso d’opera da parte dell’Agenzia Ricostruzione regionale e della competente Soprintendenza, sono in ripresa i cantieri delle chiese di San Marino di Carpi e di Tramuschio a Mirandola.

Sono state concluse le gare di affidamento della progettazione per la chiesa di San Michele a Novi e per la chiesa di San Leonardo Limosino a Mortizzuolo di Mirandola. È quindi in avvio per queste chiese la fase progettuale.

Sono stati assegnati a nuovi team di tecnici la prosecuzione della progettazione della chiesa di Santa Giulia a Migliarina e dell’Oratorio del Santissimo Sacramento a Mirandola.

Nei siti in cui è in corso la fase progettuale, sono stati organizzati e realizzati interventi manutentivi e di bonifica delle aree recintate. Particolarmente apprezzato è stato quello dell’area circostante la chiesa di San Francesco a Carpi, a cui la stampa locale, che ringrazio per l’attenzione, ha prontamente dato grande risalto. Nei prossimi giorni sarà realizzato un ulteriore intervento a Gavello per ripristinare la recinzione e bonificare l’area circostante la chiesa.

In ambito di ricostruzione privata, proseguono i lavori della canonica di Limidi, dell’ex-asilo in via Luosi e dell’ex sacrestia dell’Oratorio del Sacramento, entrambi a Mirandola.

 

Manutenzione del patrimonio immobiliare diocesano

L’Ufficio Patrimonio – settore Ufficio Tecnico sta supportando diverse parrocchie nella manutenzione del patrimonio, con particolare riguardo agli interventi di risparmio energetico. Sono in corso interventi al complesso di San Bernardino Realino a Carpi, mirati all’efficientamento degli impianti termici, alla riorganizzazione degli spazi interni e alla sostituzione degli infissi. Altri interventi sono in corso di studio al complesso del Corpus Domini e al complesso di Quartirolo a Carpi.

 

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi