Talenti
Attualità
Pubblicato il Novembre 22, 2023

Talenti del nostro presente

Società Operaia di Mutuo Soccorso, premiazione annuale degli studenti meritevoli

 

Domenica 12 novembre si è svolta nel suggestivo contesto del Museo diocesano Cardinale Rodolfo Pio di Savoia, nella chiesa di Sant’Ignazio, la festa della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Carpi. Questo evento fu voluto nel 1860, 163 anni or sono, per aiutare nello studio i figli dei soci più meritevoli e quest’anno sono stati premiati ben 59 studenti; che abbiano concluso il ciclo primario oppure il percorso universitario, tutti i ragazzi hanno ricevuto un contributo in denaro e coloro che sono usciti col massimo dei voti hanno avuto un premio aggiuntivo, un buono spendibile in libri.

Gli studenti maggiorenni presenti sono stati anche incoraggiati e iscriversi in quella che compare come una delle più antiche e durature forme di aiuto e assistenza fra soci, capace di unire personalità con idee politiche diverse, come Garibaldi e Mazzini, ma coese sul principio della solidarietà. L’archivista Mauro Giubertoni, dopo più di un anno di ricerche, ha presentato il suo prezioso lavoro storiografico di raccolta e archiviazione delle informazioni sulla Società fino al 1900, davanti a una platea attenta, composta da soci di ogni età e molti ragazzi e ad autorevoli rappresentanti della nostra città, come il sindaco Bellelli…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...