A
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Novembre 27, 2023

A Concordia inaugurata la panchina rossa

Inaugurata a Concordia sulla Secchia la panchina rossa donata dal Lions Club Mirandola, in accordo con l’amministrazione comunale, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

 

Una folla di studenti della scuola media coi loro insegnanti, di donne e uomini di buona volontà si è radunata, lo scorso 25 novembre, intorno alla panchina rossa che il Lions Club Mirandola, in accordo con l’amministrazione comunale di Concordia sulla Secchia, ha donato per ricordare le donne vittime (sono già 106 in Italia nel 2023) della violenza di genere e inaugurato nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Le letture degli studenti, ragazzi e ragazze, hanno fatto profondamente riflettere il pubblico sugli aspetti che ancora devono essere migliorati per la completa liberazione delle donne, nella speranza che ciò avvenga sulle ali dei loro propositi, tanto fortemente applauditi, contro una cultura patriarcale che tarda a lasciare la nostra società. Come ricordato negli interventi delle autorità comunali e del Lions Club Mirandola, rappresentato dal presidente Paolo Campedelli, essa è ancora ben presente persino negli stereotipi del linguaggio. Eccone alcuni esempi. A una donna: auguri e figli maschi (e perché non anche femmine?). Oppure: donne e buoi dei paesi tuoi (perché equiparare le donne agli animali?). Oppure: non piangere come una femminuccia (forse perché un maschio non può piangere?). E così via di questo passo. La violenza di genere non riguarda solo “gli altri”, perché Concordia ricorda in questi giorni il femminicidio della concittadina Alice Neri avvenuto poco più di un anno fa proprio nel suo territorio. Il sangue si dona e non si versa, dice un intervenuto, mentre depone una rosa rossa sulla panchina appena inaugurata. Questa resti come pietra d’inciampo, a ricordo delle donne vittime della violenza degli uomini, tutte le volte che ci si ferma davanti ad essa. La differenza di genere va sradicata, non è un fatto naturale.

I.P.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi