Contributi
Attualità, Sport
Pubblicato il Novembre 27, 2023

Contributi comunali, in arrivo 25.000€ per lo sport di disabili under 26 e minori

La Giunta ha aumentato del 20% la dotazione del progetto. Artioli: «Fondamentale investire sui giovani»

 

Il prossimo stanziamento a sostegno dello sport giovanile prevederà 25.000 euro di contributi comunali, contro i 21.000 della scorsa stagione: lo ha deciso la Giunta, stabilendo i criteri del bando 2023-2024, che sarà pubblicato in dicembre.

L’ISEE familiare per poter chiedere il finanziamento resta fissato a 18.000 euro: il progetto è destinato a minori, o disabili fino a 26 anni, per attività sportive di base o l’iscrizione a campionati; è rimborsabile il 50% delle spese sostenute, fino a 150 euro a figlio e 300 euro a famiglia; la domanda dovrà essere presentata “on line” compilando un formulario cui si accede con credenziali SPID (il “Sistema Pubblico di Identità Digitale”). Tutti gli aventi diritto riceveranno un voucher, che sarà calcolato in proporzione al numero dei partecipanti – l’anno scorso furono 183 le famiglie beneficiarie.

Il nuovo bando “Social Sport” sarà disponibile sull’Albo pretorio e sul sito del Comune. Afferma Andrea Artioli, assessore allo Sport: « Riteniamo fondamentale investire sui giovani, in quanto lo sport è fin dall’infanzia un coadiuvante indispensabile per il benessere psicofisico, e contribuisce a promuovere valori fondanti per la comunità quali l’inclusione, il rispetto delle regole e la lealtà nei confronti del prossimo e di se stessi. Come avevamo annunciato l’estate scorsa, per l’anno sportivo 2023-24 abbiamo incrementato del 20% questa importante misura di sostegno, visto il numero di domande costantemente in crescita. »

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...