Fabio
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 27, 2023

Fabio Occhi di Rovereto è scomparso da sabato

L'appello dei genitori: “Fabio soffre di depressione maggiore, e la sua scomparsa ci preoccupa profondamente"

Fabio Occhi

 

 

“Aiutateci a ritrovare Fabio”: Fabio Occhi, 21 anni, di Rovereto sulla Secchia, è scomparso da sabato pomeriggio, dopo aver detto ai genitori che sarebbe andato a studiare in biblioteca a Carpi. L’appello parte dai genitori: “Fabio soffre di depressione maggiore, e la sua scomparsa ci preoccupa profondamente. Non ha comunicato nulla sulla sua destinazione. Indossava un cappotto lungo grigio e nero, maglione blu, jeans grigio chiaro, scarpe da ginnastica bianche. Frequenta l’Università a Bologna, il terzo anno di tecnica agraria. Le forze dell’ordine hanno trovato l’auto all’autogrill di Barberino di Mugello (Firenze). Ha con sé i documenti e il cellulare, che risulta spento. Chiunque abbia informazioni è pregato di contattarci immediatamente. Aiutateci a riportarlo a casa”. 3346971163 Massimo Occhi e Roberta Bregolin.

 

 

 

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...