Fabio
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 27, 2023

Fabio Occhi di Rovereto è scomparso da sabato

L'appello dei genitori: “Fabio soffre di depressione maggiore, e la sua scomparsa ci preoccupa profondamente"

Fabio Occhi

 

 

“Aiutateci a ritrovare Fabio”: Fabio Occhi, 21 anni, di Rovereto sulla Secchia, è scomparso da sabato pomeriggio, dopo aver detto ai genitori che sarebbe andato a studiare in biblioteca a Carpi. L’appello parte dai genitori: “Fabio soffre di depressione maggiore, e la sua scomparsa ci preoccupa profondamente. Non ha comunicato nulla sulla sua destinazione. Indossava un cappotto lungo grigio e nero, maglione blu, jeans grigio chiaro, scarpe da ginnastica bianche. Frequenta l’Università a Bologna, il terzo anno di tecnica agraria. Le forze dell’ordine hanno trovato l’auto all’autogrill di Barberino di Mugello (Firenze). Ha con sé i documenti e il cellulare, che risulta spento. Chiunque abbia informazioni è pregato di contattarci immediatamente. Aiutateci a riportarlo a casa”. 3346971163 Massimo Occhi e Roberta Bregolin.

 

 

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...