Polisportiva
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Novembre 27, 2023

Polisportiva Nazareno contro la violenza di genere

Incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della Nazareno, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza di genere

 

 

 

La Polisportiva Nazareno porta avanti con impegno il progetto NazzaPRO – Sport & More, volto a favorire iniziative che diano continui stimoli positivi ai giovani ragazzi per contribuire alla crescita di adulti più responsabili. In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sabato 25 novembre gli atleti e le atlete della Polisportiva dalla terza media in su, sono stati convocati per scendere in campo in prima persona e affrontare in un incontro interattivo mediato dallo psicologo Dott. Giulio Martinelli, il tema della violenza sulle donne e di genere. Tantissimi i ragazzi e le ragazze che hanno accolto l’invito del Presidente Davide Testi trovandosi seduti l’uno accanto all’altra condividendo attraverso giochi, filmati, interventi e brain storming le proprie riflessioni su un tema che sempre più tocca la nostra società. “Questo pomeriggio abbiamo deciso di sospendere tutte le attività sportive – dichiara il Presidente in apertura – per parlare insieme di un argomento che ci sta molto a cuore, la battaglia contro la violenza sulle donne, di genere e tutte le discriminazioni. L’abbiamo chiamata ‘la partita contro la Violenza sulle Donne’ perché per noi sportivi la partita è il momento per confrontarci con le sfide più difficili e questa è una sfida importantissima che bisogna assolutamente vincere. Lo sport di squadra ci insegna che dobbiamo aiutarci, dobbiamo collaborare, ognuno deve mettere il suo mattoncino per ottenere un risultato, giorno dopo giorno”.

“Un forte segnale positivo che arriva direttamente dai giovani – sottolinea l’assessora al sociale e alle pari opportunità Tamara Calzolari – tutte le attività volte a sensibilizzare, promuovere una cultura di rispetto ed uguaglianza, sono fondamentali per creare un futuro libero dalla violenza di genere, oggi e tutti gli altri giorni dell’anno”.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...