Ginnastica
Sport
Pubblicato il Novembre 29, 2023

Ginnastica Ritmica per tutti

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

 

Sabato 18 e domenica 19 novembre si è svolto il corso di formazione di Ginnastica Ritmica organizzato da CSI Comitato di Carpi, che ha riscontrato un importante numero di partecipanti soprattutto nella fascia d’età tra i 14 e i 25 anni. La prima parte del corso si è svolta in modalità e-learning, seguendo diversi temi: “Abbiamo trattato argomenti di carattere generale e teorico – dichiara Samantha Loschi, membro della Commissione Regionale di Ginnastica Ritmica – nello specifico lo sviluppo psicofisico del bambino, le fasi evolutive, l’area medica, l’organizzazione di un allenamento e i fondamenti di educazione fisica e attività motoria”.

La formazione si è tenuta anche in presenza presso la società SG “La Patria” di Carpi, dove le partecipanti, guidate da Flavia Felicetta, formatrice e membro della Commissione Regionale di Ginnastica Ritmica, hanno organizzato un allenamento per varie fasce di età a partire dai sei anni, visionando degli esercizi e simulando una prova in campo gara con la compilazione dei dati tecnici. Durante la seconda lezione del corso che si è svolta in presenza presso “La Casa del Volontariato” a Carpi, sono stati invece affrontati argomenti fondamentali come il codice di ginnastica ritmica del circuito CSI, i programmi tecnici sia maschili che femminili e le specifi che di giuria.

L’obiettivo del corso era la formazione di istruttori per andare incontro alle esigenze delle società del territorio, soprattutto quelle affiliate ai Comitati di Carpi e Modena. “Durante gli allenamenti dei più piccoli – riprende Samantha Loschi – spesso le società si avvalgono dell’aiuto delle loro atlete, che dai 14-16 anni devono avere la possibilità di formarsi in modo adeguato”. Un tema che va di pari passo con la motivazione, come sottolineato anche da Flavia Felicetta: “La formazione contribuisce ad instillare nelle corsiste la voglia di formarsi ogni giorno e di apprendere che ogni ginnasta è unica nel suo genere, per cui il lavoro va differenziato per ognuna di loro”.

Le ragazze iscritte, per l’ottenimento della qualifica di istruttore di ginnastica ritmica oppure di aiuto istruttore, hanno sostenuto una prova di esame in forma scritta, che è stato il momento conclusivo del corso. I prossimi eventi di ginnastica ritmica organizzati dal CSI Comitato di Carpi in collaborazione con quello di Modena saranno il Campionato Provinciale durante la prima la metà del mese di febbraio ed il Campionato Regionale CSI Emilia Romagna nel mese di marzo 2023.

Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...
Giornata nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS. I punti vendita aderenti nel territorio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fonda...
Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali