Ginnastica
Sport
Pubblicato il Novembre 29, 2023

Ginnastica Ritmica per tutti

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

 

Sabato 18 e domenica 19 novembre si è svolto il corso di formazione di Ginnastica Ritmica organizzato da CSI Comitato di Carpi, che ha riscontrato un importante numero di partecipanti soprattutto nella fascia d’età tra i 14 e i 25 anni. La prima parte del corso si è svolta in modalità e-learning, seguendo diversi temi: “Abbiamo trattato argomenti di carattere generale e teorico – dichiara Samantha Loschi, membro della Commissione Regionale di Ginnastica Ritmica – nello specifico lo sviluppo psicofisico del bambino, le fasi evolutive, l’area medica, l’organizzazione di un allenamento e i fondamenti di educazione fisica e attività motoria”.

La formazione si è tenuta anche in presenza presso la società SG “La Patria” di Carpi, dove le partecipanti, guidate da Flavia Felicetta, formatrice e membro della Commissione Regionale di Ginnastica Ritmica, hanno organizzato un allenamento per varie fasce di età a partire dai sei anni, visionando degli esercizi e simulando una prova in campo gara con la compilazione dei dati tecnici. Durante la seconda lezione del corso che si è svolta in presenza presso “La Casa del Volontariato” a Carpi, sono stati invece affrontati argomenti fondamentali come il codice di ginnastica ritmica del circuito CSI, i programmi tecnici sia maschili che femminili e le specifi che di giuria.

L’obiettivo del corso era la formazione di istruttori per andare incontro alle esigenze delle società del territorio, soprattutto quelle affiliate ai Comitati di Carpi e Modena. “Durante gli allenamenti dei più piccoli – riprende Samantha Loschi – spesso le società si avvalgono dell’aiuto delle loro atlete, che dai 14-16 anni devono avere la possibilità di formarsi in modo adeguato”. Un tema che va di pari passo con la motivazione, come sottolineato anche da Flavia Felicetta: “La formazione contribuisce ad instillare nelle corsiste la voglia di formarsi ogni giorno e di apprendere che ogni ginnasta è unica nel suo genere, per cui il lavoro va differenziato per ognuna di loro”.

Le ragazze iscritte, per l’ottenimento della qualifica di istruttore di ginnastica ritmica oppure di aiuto istruttore, hanno sostenuto una prova di esame in forma scritta, che è stato il momento conclusivo del corso. I prossimi eventi di ginnastica ritmica organizzati dal CSI Comitato di Carpi in collaborazione con quello di Modena saranno il Campionato Provinciale durante la prima la metà del mese di febbraio ed il Campionato Regionale CSI Emilia Romagna nel mese di marzo 2023.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...