Giornate
Chiesa
Pubblicato il Novembre 29, 2023

Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Marino, Concordia e Novi

Aggiornamenti sulle attività e sulla vita delle comunità parrocchiali

 

Quartirolo

Tra memoria e novità

Inizia domenica 3 dicembre l’anno giubilare per celebrare il 450° dalla nascita della parrocchia

di Don Antonio Dotti

Carissimi fratelli e sorelle, nell’augurarvi buone feste Natalizie quest’anno mi ritrovo a condividere con voi la gioia dell’ingresso anticipato per la nostra parrocchia nell’anno giubilare. Infatti festeggeremo quattrocentocinquant’anni di vita della nostra comunità. Risale infatti al 1574 l’inizio della possibilità di culto in una chiesa dedicata, sul nostro territorio (allora, e fino alla metà del secolo scorso, frazione di Carpi).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Marino

La parrocchia che sogniamo

Ad anno dall’ingresso di don Emiddio Voli, la comunità prosegue il cammino. Spunti di riflessione sul significato di “essere Chiesa” oggi

di Rosa Coppola

Dire parrocchia oggi non significa semplicemente parlare delle sue attività pastorali e ricreative che, per altro, si rischia di elencare in modo ripetitivo: attività di catechismo, Caritas, lectio divina, pranzi comunitari, sagre e altre iniziative più o meno originali e accattivanti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia

Solennità di Cristo Re, Via Lucis con i giovanissimi

La via Lucis, dal latino via della Luce, è un rito parallelo alla più conosciuta via Crucis, che racconta i fatti postumi alla Resurrezione attraverso la canonica rappresentazione per stazioni. Per noi del gruppo Giovanissimi della parrocchia di Concordia è ormai tradizione mettere in scena nella Domenica di Cristo Re una vera e propria “Via Lucis vivente” che, attraverso la musica e una spiccata gestualità, racchiude a pieno il Gemito e il Giubilo di questo rito.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Novi di Modena

Continuità e comunione di preghiera

Un mese con don Germain, che ha incoraggiato l’impegno dei laici e la collaborazione tra generazioni

Domenica 15 ottobre è stata presieduta dal monsignor Erio Castellucci la Messa di insediamento di don Germain Kitcho Dossou nuovo parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo di Novi di Modena. Dalle porte aperte della chiesa, è entrato quel giorno un vento di novità che ha pervaso i fedeli presenti per accogliere il nuovo sacerdote dopo vari mesi senza un parroco “fisso”. Durante la celebrazione una parola è risuonata come una promessa: continuità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...