Maglieria:
Attualità
Pubblicato il Novembre 29, 2023

Maglieria: dalle mani al 3D

L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scuola”

di Maria Silvia Cabri

 

“Un territorio… Le sue mani: l’arte tessile a Carpi e dintorni, dalla maglieria al 3D”: questo il titolo del convegno che si è svolto lunedì 27 novembre per l’intera giornata al Vallauri di Carpi, promosso dall’istituto insieme a Comune, a Carpi Fashion System e con l’aiuto di ForModena. “Obiettivo del convegno è stato quello di coniugare due esigenze importanti per il sistema educativo italiano – commenta la dirigente Silvia De Vitis – ossia passato e futuro, passando per il presente. Il senso dell’iniziativa, con la sua prima parte di carattere storico, con l’intervento dell’assessore regionale Vincenzo Colla e la seconda legata al futuro e alle imprese, riassume il ruolo di crescita civile, etica e produttiva della scuola italiana e ancora di più dell’istruzione professionale”. Fino dallo scorso anno scolastico, il Vallauri, con la collaborazione degli enti, delle associazioni categoria e degli imprenditori ha ripreso un percorso didattico e formativo sulla maglieria.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi