Maglieria:
Attualità
Pubblicato il Novembre 29, 2023

Maglieria: dalle mani al 3D

L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scuola”

di Maria Silvia Cabri

 

“Un territorio… Le sue mani: l’arte tessile a Carpi e dintorni, dalla maglieria al 3D”: questo il titolo del convegno che si è svolto lunedì 27 novembre per l’intera giornata al Vallauri di Carpi, promosso dall’istituto insieme a Comune, a Carpi Fashion System e con l’aiuto di ForModena. “Obiettivo del convegno è stato quello di coniugare due esigenze importanti per il sistema educativo italiano – commenta la dirigente Silvia De Vitis – ossia passato e futuro, passando per il presente. Il senso dell’iniziativa, con la sua prima parte di carattere storico, con l’intervento dell’assessore regionale Vincenzo Colla e la seconda legata al futuro e alle imprese, riassume il ruolo di crescita civile, etica e produttiva della scuola italiana e ancora di più dell’istruzione professionale”. Fino dallo scorso anno scolastico, il Vallauri, con la collaborazione degli enti, delle associazioni categoria e degli imprenditori ha ripreso un percorso didattico e formativo sulla maglieria.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena