Lapam
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 30, 2023

Lapam Confartigianato sul cantiere di Corso Roma a Carpi

Bene i contributi, ma occorre pensare a soluzioni più agevoli per ridare slancio a un’area della città su cui si è investito”

Riccardo Cavichioli, presidente Lapam

 

“Bene i contributi per le imprese danneggiate dal cantiere, ma ciò che serve a Corso Roma è un ripensamento di determinate situazioni, a partire dalla modifica dei requisiti del bando e a un accesso più facile per la richiesta di permessi e pagamenti per le soste”. Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Confartigianato di Carpi, si esprime così sulla situazione che ruota attorno al cantiere di Corso Roma nella città dei Pio. Come si apprende, la Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per un bando pubblico deliberando altri 30 mila euro di ristori per quelle attività economiche che hanno riscontrato disagi a causa del cantiere. “La ria-pertura del bando è un segnale positivo per le imprese – afferma Cavicchioli – ma auspichiamo che questa volta le risorse vengano messe a terra, dato che precedentemente non era stato possibile per le difficoltà di accesso al bando. Per farlo occorre modificarne i requisiti, così da rendere più facile per le imprese accedere ai contributi. Anche la tempistica ha rappresentato una criticità, risultando più lunga rispetto alle attese per una riqualificazione iniziata nel maggio 2022 con negozi già provati per le chiusure dovute alla pandemia. In ultima analisi, sul capitolo soste serve attrezzarsi con strumentazioni tecnologiche così da rendere più agevole il servizio”.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...