Uno
Attualità
Pubblicato il Dicembre 1, 2023

Uno spazio non così lontano

Il nuovo libro di Nicola Catellani è un’antologia dei suoi racconti di fantascienza che hanno partecipato negli anni al Trofeo RiLL

di Virginia Panzani

 

E’ uscito il volume dal titolo “Futuri inattesi” (Acheron Books) che contiene un’antologia di racconti del narratore carpigiano Nicola Catellani, già vincitore del Trofeo RiLL nell’ambito di Lucca Comics & Games. “L’associazione RiLL (Riflessi di Luce Lunare), che da trent’anni organizza annualmente un concorso nazionale per racconti fantastici – spiega Nicola Catellani -, ogni anno pubblica l’antologia dei racconti vincitori e un’antologia ‘personale’ dedicata ad autori che in precedenza si sono classificati più volte in finale. Siccome io ho vinto il concorso due volte, nel 2021 e 2022, e varie altre volte sono arrivato secondo o terzo, nel 2023 l’onore dell’antologia è toccato a me”. Nel libro sono pubblicati undici racconti, prosegue Catellani, “di cui cinque scelti tra i finalisti al Trofeo RiLL, quattro arrivati in finale in altri concorsi, e due inediti. L’antologia è stata presentata a inizio novembre nell’ambito delle manifestazioni di Lucca Comics & Games, durante la premiazione del Trofeo RiLL di quest’anno”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”