E’
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 2, 2023

E’ morto il professor Paolo Palladini, primario storico di Urologia a Carpi

"Il professor Palladini è stato un grande medico con il quale ho avuto il privilegio di fare un bel pezzo di strada”

Il professor Paolo Palladini

 

 

Si è spento a 90 anni il professor Paolo Palladini, autentico pilastro della storia dell’ospedale Ramazzini. Ha, infatti, fondato e diretto, per 30 anni e 6 mesi, il reparto di Urologia a Carpi. Andato in pensione negli anni 2000, il professor Palladini è sempre stato ricordato per la sua competenza medico scientifica, unita a una profonda umanità, raccogliendo la stima dei tanti pazienti che ha visitato e del gruppo di medici che si sono formati alla sua scuola, da Adriano Latini, il suo primo aiuto, a Maurizio Brausi, Giorgio Verrini, Mirco Gavioli. “Il professor Palladini è stato un grande medico con il quale ho avuto il privilegio di fare un bel pezzo di strada”, afferma il dottor Gavioli. Di rilievo la collaborazione e la stima reciproca nata con il commendator Guido Molinari, le cui donazioni, prima del litotritore e poi dell’Endoscopio a fibre ottiche, hanno fatto dell’Urologia del Ramazzini un reparto di assoluta eccellenza.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...