E’
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 2, 2023

E’ morto il professor Paolo Palladini, primario storico di Urologia a Carpi

"Il professor Palladini è stato un grande medico con il quale ho avuto il privilegio di fare un bel pezzo di strada”

Il professor Paolo Palladini

 

 

Si è spento a 90 anni il professor Paolo Palladini, autentico pilastro della storia dell’ospedale Ramazzini. Ha, infatti, fondato e diretto, per 30 anni e 6 mesi, il reparto di Urologia a Carpi. Andato in pensione negli anni 2000, il professor Palladini è sempre stato ricordato per la sua competenza medico scientifica, unita a una profonda umanità, raccogliendo la stima dei tanti pazienti che ha visitato e del gruppo di medici che si sono formati alla sua scuola, da Adriano Latini, il suo primo aiuto, a Maurizio Brausi, Giorgio Verrini, Mirco Gavioli. “Il professor Palladini è stato un grande medico con il quale ho avuto il privilegio di fare un bel pezzo di strada”, afferma il dottor Gavioli. Di rilievo la collaborazione e la stima reciproca nata con il commendator Guido Molinari, le cui donazioni, prima del litotritore e poi dell’Endoscopio a fibre ottiche, hanno fatto dell’Urologia del Ramazzini un reparto di assoluta eccellenza.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...