Elezioni
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 5, 2023

Elezioni 2024: Righi e Taurasi disponibili alla candidatura a sindaco

I nomi e i temi saranno portati al tavolo della coalizione per un confronto con le altre forze politiche e civiche: “Se occorresse, sarà adottato lo strumento delle primarie aperte di coalizione”

Da sinistra Giovanni Taurasi e Riccardo Righi

 

 

Sono Riccardo Righi e Giovanni Taurasi le due possibili figure per la candidatura a Sindaco di Carpi per le amministrative del 2024. Verificate e confermate entrambe le disponibilità a candidarsi, ora il Partito Democratico porterà i temi del futuro programma e i nomi al confronto con il tavolo della coalizione: è quanto espresso dall’Ordine del Giorno votato ieri sera a Fossoli, nel corso dell’Assemblea cittadina.

Attuale assessore a Urbanistica e architetto l’uno, storico e divulgatore, dipendente della Regione Emilia-Romagna l’altro, Righi e Taurasi si sono detti emozionati e onorati di aver raccolto gli attestati di stima dell’Assemblea: ora si avvia la fase di un confronto serrato con gli alleati attuali e potenziali, per poi tornare, a breve, in una nuova Assemblea. Nel caso in cui dalle consultazioni non emergesse la convergenza su un unico nome, allora si procederà con le primarie aperte di coalizione, nel rispetto del quadro di indicazioni per le primarie di coalizione a livello provinciale e regionale.

Il confronto che ha avuto luogo nella serata si è dimostrato improntato alla correttezza, come sottolineato dagli interventi dei Segretari cittadino e provinciale Daniela Depietri e Roberto Solomita, nella consapevolezza che l’obiettivo primario sia quello di costruire una coalizione la più ampia possibile, con il Pd in ascolto delle esigenze e degli stimoli degli altri partiti e delle forze civiche, ma consapevole, in quanto prima forza politica della città, di essere chiamato a giocare il ruolo di perno dell’alleanza.

 

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”