Giovanni
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 6, 2023

Giovanni Taurasi presenta il suo programma elettorale delle sei “S”

In tema di primarie, non ha dubbi: “Si faranno, non le considero in modo negativo”. E apre a M5S e Carpi Futura

Giovanni Taurasi, ph Matteo Buzzi

 

“Ho scelto di candidarmi alla guida di Carpi per il Partito Democratico. Mi fa piacere che, come me, abbia pensato di farlo anche Riccardo Righi, assessore che stimo. Credo che l’esperienza che ho maturato in questi anni possa essere utile a una città che ha bisogno di cura, con una proposta che sappia affrontare la complessità del momento che stiamo attraversando, causa di timori ma anche foriero di opportunità. Di questo, più di tutto, credo che la nostra comunità abbia bisogno. Occorre tenere insieme slancio verso il futuro e memoria delle proprie radici, sicurezza e solidarietà, sviluppo e sostenibilità, formazione e servizi. E il centrosinistra può dare una risposta alle inquietudini che attraversano la comunità e dare fiducia nel futuro ai nostri cittadini”. Queste le parole con cui questa mattina, mercoledì 6 dicembre, Giovanni Taurasi ha ufficializzato la propria disponibilità a essere il candidato Sindaco del Partito Democratico per le elezioni amministrative del 2024. Il suo nome e quello di Riccardo Righi (attuale assessore all’Urbanistica) sono infatti quelli usciti dall’assemblea del Pd Di lunedì sera.

“Credo, perciò, di aver compiuto un percorso che mi ha consegnato una certa esperienza politica, ma al contempo di avere chiaro in mente come la politica sia un servizio che deve conciliarsi con altri percorsi lavorativi e personali. Per questo mi sento tanto civico quanto politico”.

I temi che caratterizzeranno la sua proposta amministrativa, Taurasi li riassume ne ‘La Carpi delle sei ‘S’: sicurezza; sanità e salute; sviluppo economico, lavoro e centro storico; sostenibilità ambientale, ecologia e cura della città; scuola, saperi, università e formazione; solidarietà, servizi e integrazione.

“Mi candido – aggiunge Taurasi – per il PD, ma nella piena consapevolezza che il PD deve mettersi a disposizione, in modo non autoreferenziale, proponendosi come il motore di un’alleanza vasta che coinvolga i partiti e il civismo che non si riconosce nella destra politica e che intercetti le energie positive della nostra comunità. Da civico, non vivo di politica ma credo nella politica, così come da persona con un percorso politico molto lungo, penso che dobbiamo lavorare nei prossimi mesi in questa direzione, coinvolgendo partiti, associazioni di rappresentanza, forze politiche e civiche, realtà del volontariato e cittadini per costruire un progetto, solido, credibile e ambizioso, per il futuro di Carpi”.

In tema di primarie, Taurasi non ha dubbi: “Si faranno, non le considero in modo negativo”.

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI