Sport
Sport
Pubblicato il Dicembre 6, 2023

Sport per tutti: Volley speciale

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

 

Domenica 26 novembre si è tenuto il concentramento di volley speciale nella palestra del Liceo Fanti di Carpi, a cui hanno partecipato Sport More ASD, PGS Smile, Ushac ASD e Oratorio Murialdo. Un evento organizzato da USHAC in stretta collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, con il Comitato di Carpi rappresentato dalla presidente Patrizia Reggiani, dalla coordinatrice tecnica Giuliana Gualdi e Piergiorgio Visentin, responsabile della commissione tecnica regionale disabili, oltre alla presenza di Alessandro Falavigna come direttore del raduno, Gabriele Muci, Massimo Pellicciari, Vera Tartari e Gabriele Panza come arbitri e segnapunti. Il via al raduno è stato dato dalle parole dell’assessore allo sport Andrea Artioli, che ha aperto una bella giornata di sport.

Grande energia

I partecipanti al Volley speciale erano preparatissimi e si sono impegnati con grande entusiasmo, grazie anche al tifo di amici e genitori. “In campo si gioca con due giocatori esperti, per sostenere il livello di gioco afferma Carlo Alberto Fontanesi Presidente USHAC – insieme a quattro giocatori con disabilità, favorendo la crescita delle loro abilità e la socializzazione”. Il prossimo concentramento per il Volley speciale è previsto per il 21 gennaio 2024 a Fiorano, dove parteciperanno le squadre Sport More, Agape, Ushac Carpi, PGS Smile, Serramazzoni, Murialdo.

Per quanto riguarda il Basket speciale invece il primo appuntamento è previsto per domenica 10 dicembre a Modena, per un concentramento a cui parteciperanno Sport Revolution, Agape Braida, Moba, Anffas, Abc Virtus e Agape, mentre il secondo raduno sarà il 28 gennaio 2024 presso le palestre del Liceo Fanti, giornata in cui scenderanno in campo Ushac, Dream Team, Acquarello, Format e Ravenna.

Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"