Il
Attualità
Pubblicato il Dicembre 6, 2023

Il vero volto della comunità educante

In mille alla manifestazione promossa dal Vallauri dopo l’aggressione subita. La preside De Vitis: “Difendere il diritto allo studio”

di Maria Silvia Cabri

 

“Siamo tutti Vallauri”: questa una delle scritte che campeggiava su uno striscione appeso ai cancelli dell’istituto superiore di Carpi in occasione della manifestazione che si è svolta sabato 2 dicembre nel piazzale antistante la scuola di via Peruzzi. Una frase identitaria che bene esprime il clima comunitario che si respirava tra il migliaio di persone presenti, tra studenti, professori, genitori, rappresentanti delle altre scuole e del mondo istituzionale. Tutti uniti per dire “no” alla violenza, mediante l’iniziativa promossa dall’istituto dopo l’aggressione subita il 29 novembre, alla mattina verso la fine della ricreazione, da un alunno e da un professore, Vincenzo Giordano (che ha riportato la frattura del naso mentre cercava di difendere il ragazzo), da parte di una dozzina di studenti degli altri istituti superiori carpigiani e anche del reggiano, incappucciati e armati di taglierini e anelli “tirapugni”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena