Diritto
Attualità
Pubblicato il Dicembre 7, 2023

Diritto all’abitare

Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione

di Pietro Paulo Spigato

 

L’Osservatorio povertà e risorse della Caritas Emilia-Romagna ha presentato il Report sull’evoluzione dei bisogni delle popolazioni più vulnerabili nel territorio regionale. “Diritto all’abitare: il bisogno di sentirsi a casa. Dalle povertà alle risorse dell’Emilia-Romagna” questo il nome scelto per la conferenza, che ha spaziato su tutte le sfaccettature che investono il tema della povertà. L’incontro ha avuto luogo a Bologna lo scorso 1° dicembre e il tema più approfondito è stato quello dell’emergenza abitativa, grazie all’intervento di Gianluigi Chiaro, coordinatore della delegazione Caritas Emilia-Romagna per le Aree politiche sociali. Il report allarma: Caritas nel 2022 ha incontrato ben 27.949 persone, il 20% in più rispetto all’anno precedente. A parziale giustificazione dell’impennata del dato l’influenza del conflitto ucraino, con gli operatori che hanno prontamente aiutato diverse migliaia di rifugiati. Cecilia Scaffardi, direttrice della Caritas diocesana di Parma, ha invitato a riflettere più attentamente sui dati: le quasi 28mila persone incontrate in regione rappresentano esclusivamente il numero della povertà espressa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...