Pallamano,
Sport
Pubblicato il Dicembre 11, 2023

Pallamano, per Carpi trasferta amara in terra sicula

I bianconeri di coach Serafini pagano un ultimo quarto di gara dove Albatro ha preso il largo, rendendo vana la tentata rimonta carpigiana nel finale.

Foto: Salvo Barbagallo

 

Nella 12^ giornata di Serie A Gold la Pallamano Carpi è di scena a Siracusa, ospite di un Albatro che staziona appena fuori dalla zona playout.

I bianconeri si sbloccano solo dopo cinque minuti, quando Nocelli realizza il 7 metri del 4 a 1. Albatro tocca la doppia cifra al quarto d’ora, comandando 10 a 5. La reazione ospite è tardiva ma efficace, con Mougits che comincia ad estrarre dal cilindro colpi da fuoriclasse che consentono ai carpigiani di rientrare in partita. Al 16’ disorienta un avversario e supera con un pallonetto Hermones Silva per la rete dell’11-9. Poco dopo con un assist sotto le gambe del difensore, serve a Coppola la palla del -1. I ragazzi di coach Serafini non riescono ad agganciare i siciliani, ma restano attaccati al match fino al break di metà tempo, coi padroni di casa avanti 17-15.

Fino al 37′ Carpi resta incollata ad Albatro, ma poi una doppia inferiorità numerica costringe ad un lungo garbage time che certamente non appassiona il pubblico e non fa nuovi proseliti, coi padroni di casa ne approfittano per piazzare un break di 7 che di fatto spegne ogni interesse. Gli emiliani provano a ricucire, ma il rigore realizzato dall’infallibile Nocelli al 45’ è solo quello del 27 a 19. Nell’ultimo quarto d’ora un Jan Jurina sugli scudi riesce a mandare in bianco gli isolani per ben 8 minuti. E in attacco un sorprendente Alex Coppola, adattato a pivot, si distingue per lucidità e freddezza dai 6 metri. La rete del 28 a 24 al 57’ vale la sua quinta personale. La sirena suona sul tiro di Nocelli che, pur parato, termina di qualche centimetro oltre la riga della porta per il 30 a 27.

Tabellino

Teamnetwork Albatro – Carpi 30-27

Teamnetwork Albatro: Souto Cueto 2, Eyebe li 9, Sciorsi 1, Mantisi, Zungri, Cantore 1, Pauloni 6, Calvo (K) 3, Vinci 3, Martelli, Burgio, Nemeth 1, Hermones Silva, Lotfy Mahmoud El Sabbagh 2, Crotti 2. All.: Garralda.

Carpi: Jurina (K), Ferrarini, S. Serafini, Nocelli (VK) 6, Carabulea 2, Cioni, Coppola 6, Sibilio, Quaranta, Errico 3, Sortino 4, Mougits 4, Mejri 2. All.: D. Serafini.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...