Fare
Attualità
Pubblicato il Dicembre 13, 2023

Fare strada con i ragazzi

L’aggressione avvenuta al Vallauri impone riflessioni, specie nella prospettiva di un’autorevole accoglienza in ottica intergenerazionale

di Raffaele Facci, sociologo e counselor rogersiano

 

“Prima di tutto, i giovani, bisogna ascoltarli – così ha scritto Luigi Lamma nell’editoriale di Notizie del 10 dicembre – condivisione di tempi, spazi ed esperienze dai quali possono poi scaturire risposte di senso ed opportunità di crescita”. Meglio non aspettare il prossimo fatto eclatante, spesso provocatorio, che scuote per breve tempo. Per qualche giorno ne parlano tutti. Alcuni ragazzi, un’azione violenta, grave. Un fatto eclatante appunto, anzi roboante. Le ragioni? Qualche conto da saldare? Oppure si voleva attirare l’attenzione. In questo caso operazione riuscita. Per qualche giorno.

Stranieri?

“Essere italiano e pakistano è un dono che mi ha dato una prospettiva unica sulla vita. Attraverso la mia esperienza ho imparato che l’identità non è una scelta tra due mondi, ma piuttosto una celebrazione della ricchezza che entrambi offrono. Sono grato di chiamare l’Italia casa, portando con me il meglio delle mie radici pakistane e il cuore aperto a nuove esperienze”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...