Liberi
Attualità, Editoriali
Pubblicato il Dicembre 13, 2023
Editoriale

Liberi nella carità

L’operazione mediatica diffamatoria contro la Chiesa

di Luigi Lamma

 

Più chiari di così… Le risposte della Conferenza Episcopale Italiana e del vescovo Erio Castellucci al dossieraggio a mezzo stampa (e non si parli di inchiesta!) sul caso delle donazioni che alcune diocesi, tra cui quella di Modena, hanno elargito all’Ong Mediterranea Saving Humans non richiedono ulteriori commenti tanto sono nette nel giudizio e trasparenti nella documentazione dei fatti. Ricordiamoli però, questi giudizi, a beneficio di chi, anche tra il variopinto mondo cattolico, si permette di rivolgersi con dileggio, per non dire di peggio, ai propri Vescovi, fin anche al Papa, rei di essere intervenuti a sostegno di una causa umanitaria, le operazioni di soccorso in mare dei migranti, cosa a lorsignori, a quanto pare, non troppo gradita. C’è da riflettere sullo strano senso di appartenenza ecclesiale che alberga nel popolo di Dio, a vicende alterne e di colore contrapposto… ma qui urge un ripassino del catechismo. Innanzitutto nel comunicato della CEI si parla di “accuse diffamatorie nei confronti di persone e istituzioni ecclesiastiche”, senza “alcuna contestazione a carico della comunità ecclesiale” a livello dell’inchiesta giudiziaria che riguarda i responsabili dell’Ong, poi si passa a ribadire che “l’impegno della Chiesa è combattere l’illegalità con la legalità, evitando che il Mediterraneo diventi sempre più un cimitero: ogni vita va salvata!”. Qualche dubbio anche questo principio?

Poi la nota, articolata e circostanziata di mons. Castellucci, che bisognerebbe almeno leggere prima di emettere sentenze, nella quale con la massima trasparenza riassume i fatti e la coerenza con cui in questi anni di episcopato ha esercitato la carità per essere “accogliente e misericordioso, nel nome del Signore, verso i poveri e tutti i bisognosi di conforto e aiuto”, come richiesto da suo ministero. Si cerca di spiegare anche a chi non vuole sentire ragioni ma il giudizio sull’intera operazione mediatica è limpido: si vuole “condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi. La Chiesa però continuerà ad annunciare il Vangelo, celebrare i sacramenti e aiutare i poveri, compresi quelli che si imbarcano nel Mediterraneo per fuggire dalla fame e dalle guerre”.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...