Open
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 13, 2023

Open Day speciale al Vallauri di Carpi

Sabato 16 dicembre alle 15.30, l'istituto si presenterà alle famiglie: i partecipanti potranno conoscere la scuola e la sua offerta formativa, incontrare docenti e studenti, accedere ai suoi laboratori di nuova generazione

Istituto Vallauri di Carpi

 

 

Sabato 16 dicembre alle 15.30, l’istituto professionale Vallauri di Carpi si presenterà alle famiglie con due Open day molto speciali, nel corso dei quali i partecipanti potranno conoscere la scuola e la sua offerta formativa, incontrare docenti e studenti, accedere ai suoi laboratori di nuova generazione realizzati con i fondi stanziati dal PNRR ( tra gli altri il laboratorio di pneumatica, il laboratorio di automazione e robotica industriale, il laboratorio di maglieria). Le giornata  si concluderà con lo speciale evento della sfilata di moda in cui verranno presentati abiti realizzati da studentesse e studenti nell’ambito del progetto “Moda al Futuro”. L’Ipsia Vallauri prevede tre indirizzi di studio: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (Meccanico-Elettrico/Elettronico), INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY-MODA e INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY- MECCANICA . I percorsi sono entrambi della durata di 5 anni e si concludono con l’esame di Stato. L’Istituto ha ricevuto l’ accreditamento regionale per i corsi IeFP della che permettono agli studenti di conseguire qualifiche triennali e quadriennali come quelle di Operatore meccanico, Operatore impianti elettrici, solari e fotovoltaici, Operatore termoidraulico e Operatore di maglieria, titoli spendibili nel mondo del lavoro. Nei percorsi di studio, oltre alle competenze di base degli assi letterari e matematico-scientifico, vengono sviluppate in modo particolare le competenze professionali di indirizzo grazie anche ai numerosi laboratori attrezzati. La scuola è attrezzata di laboratori che coprono tutte le programmazioni degli indirizzi e delle loro articolazioni interne e gli alunni, a partire dal terzo anno, svolgono stages nelle aziende del territorio, con le quali l’istituto ha stretto rapporti solidi di collaborazione negli anni. Dopo aver sostenuto l’ESAME DI STATO, i ragazzi ottengono il Diploma Statale di Istruzione professionale IP che permette un inserimento immediato nel mondo del lavoro o la prosecuzione degli studi frequentando una facoltà universitaria oppure i corsi post diploma di specializzazione (IFTS e ITS) entrambi attivi al Vallauri dallo scorso anno. Questi ultimi sono corsi di formazione altamente specializzanti e fortemente integrati con il sistema delle imprese locali, sia dal punto di vista della progettazione della figura professionale in uscita, sia per l’ alta percentuale di formazione in azienda. la scuola attiverà dal prossimo anno scolastico il corso di Meccanica IP 13 più orientato alla progettazione e alla ricerca. Il prossimo appuntamento con l’Open Day del Vallauri è previsto per sabato 13 gennaio alle 15.30.

Parco Santacroce, un ritorno alle origini
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
Oasi La Francesa, il nido della biodiversità
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
Carpi Film Fest, masterclass con il regista Pupi Avati
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri del cinema con il regista Pupi Avati dal titolo “Elementi essenziali di regia”. Ingresso gratuito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri...
Nuovo anno per l’Università della Libera Età di Mirandola
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si presenterà inoltre il programma dei corsi, che, tra conferme e novità, spazia come di consueto nei diversi ambiti del sapere
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si pres...
Tempo del Creato: incontro del consiglio pastorale parrocchiale di Mirandola
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “Principe Felice”. Si ricorderà monsignor Giuseppe Tassi nel ventennale della morte. Alle 18, per tutti, sarà celebrata la Messa “per la custodia della Creazione”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “...