Open
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 13, 2023

Open Day speciale al Vallauri di Carpi

Sabato 16 dicembre alle 15.30, l'istituto si presenterà alle famiglie: i partecipanti potranno conoscere la scuola e la sua offerta formativa, incontrare docenti e studenti, accedere ai suoi laboratori di nuova generazione

Istituto Vallauri di Carpi

 

 

Sabato 16 dicembre alle 15.30, l’istituto professionale Vallauri di Carpi si presenterà alle famiglie con due Open day molto speciali, nel corso dei quali i partecipanti potranno conoscere la scuola e la sua offerta formativa, incontrare docenti e studenti, accedere ai suoi laboratori di nuova generazione realizzati con i fondi stanziati dal PNRR ( tra gli altri il laboratorio di pneumatica, il laboratorio di automazione e robotica industriale, il laboratorio di maglieria). Le giornata  si concluderà con lo speciale evento della sfilata di moda in cui verranno presentati abiti realizzati da studentesse e studenti nell’ambito del progetto “Moda al Futuro”. L’Ipsia Vallauri prevede tre indirizzi di studio: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (Meccanico-Elettrico/Elettronico), INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY-MODA e INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY- MECCANICA . I percorsi sono entrambi della durata di 5 anni e si concludono con l’esame di Stato. L’Istituto ha ricevuto l’ accreditamento regionale per i corsi IeFP della che permettono agli studenti di conseguire qualifiche triennali e quadriennali come quelle di Operatore meccanico, Operatore impianti elettrici, solari e fotovoltaici, Operatore termoidraulico e Operatore di maglieria, titoli spendibili nel mondo del lavoro. Nei percorsi di studio, oltre alle competenze di base degli assi letterari e matematico-scientifico, vengono sviluppate in modo particolare le competenze professionali di indirizzo grazie anche ai numerosi laboratori attrezzati. La scuola è attrezzata di laboratori che coprono tutte le programmazioni degli indirizzi e delle loro articolazioni interne e gli alunni, a partire dal terzo anno, svolgono stages nelle aziende del territorio, con le quali l’istituto ha stretto rapporti solidi di collaborazione negli anni. Dopo aver sostenuto l’ESAME DI STATO, i ragazzi ottengono il Diploma Statale di Istruzione professionale IP che permette un inserimento immediato nel mondo del lavoro o la prosecuzione degli studi frequentando una facoltà universitaria oppure i corsi post diploma di specializzazione (IFTS e ITS) entrambi attivi al Vallauri dallo scorso anno. Questi ultimi sono corsi di formazione altamente specializzanti e fortemente integrati con il sistema delle imprese locali, sia dal punto di vista della progettazione della figura professionale in uscita, sia per l’ alta percentuale di formazione in azienda. la scuola attiverà dal prossimo anno scolastico il corso di Meccanica IP 13 più orientato alla progettazione e alla ricerca. Il prossimo appuntamento con l’Open Day del Vallauri è previsto per sabato 13 gennaio alle 15.30.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...